Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti. possiedo una vasca di cm 80x40x40 e vorrei dotarla di sump.
potete darmi qualche consiglio su come procedere?
si può utilizzare un altro sistema invece di fare dei buchi alla vasca? sarebbe meglio non bucare... non sono sicuro, ho paura di rompere il vetro...
mi aiutate? sono abbastanza pratico con il fai da te, ma non so come procedere...
mi servirebbe sapere anche le dimensioni della sump che dovrei utilizzare, e che tipo di pompa servirebbe per spingere l'acqua... insomma... ditemi tutto ciò che devo sapere..
vi ringrazio infinitamente. ciao
in commercio ci sono gli overflow, si attaccano al vetro e portano l'acqua in sump che poi viene rispedita in vasca mediante pompa di risalita. Molto semplice comodo e non devi forare. Vai sul sito della tunze e li puoi farti un'idea. Per la sump le dimensioni non hanno una regola precisa, più grande la fai, e meglio sarà per la tua comodità nel pulire l'attrezzatura e di riporla in maniera ordinata e poi aumenti la capacità della vasca che è sempre una cosa positiva. L'unica cosa che si cerca di guardare è l'altezza, proprio per essere più comodi nella manuntenzione
grazie della risposta.
e se decidessi di portare la vasca dal vetraio per farmela forare a che altezza dovrebbero essere i fori? la mia vasca è alta 40cm.
di che diametro devono essere? vicini o uno distante dall'altro?
in quel caso basterebbero solo due tubi che scendono e vanno nella sump giusto? o ci vuole qualcos'altro?
scusate l'ignoranza ma è il mio primo marino.
2 fori 45 mm e 32..il foro di caduta deve essere all'altezza che vuoi avere in vasca..però..occhio non basta forare..ci vuole un sistema di scarico..per eliminare rumpre e avere sicurezza
o fai un pozzetto o metti uno scarico esterno tipox-aqua o elos..in questo caso i fori sono obbligati e basta prendere lo scarico e farli conincidere
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Fora fora non temere,ieri ho forato una 130x70x55 piena senza problemi,basta avere un poco di pazienza e un buon avvitatore con controllo di coppia.Peccato che sei lontano oppure ti risolvevo il problema in 10 minuti
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità