Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Salve a tutti,avrei intenzione di eliminare l'ingombro del mio pozzetto/percolatore dalla vasca per installarci uno scarico durso esterno tipo quello che ha studiato l'amico EA,la vasca e' 60x60 spessore 10mm,dove e da quanto dovrei forare di che diametro il durso,o i due dursi?l'unico spiacevole inconveniente e' la vasca gia' bella popolata,come faccio con i pesci e gli invertebrati?a voi la parola....
MAURINO fABRIZIO, io ho uno scarico esterno, credimi che è molto mglio, tanto spazio risparmiato, io ho solo l' overflow che occupa poco spazio e solo n superficia, per bucare una vasca forata svuotala il + possibile e fai il foro, poi riempi nuovamente
Orysoul, si,il video l'ho visto,cmq i fori in teoria non dovrebbero essere un problema... UCN PA, il problema e' che da qualche parte dovro' mettere le rocce e tutti i coralli che ci sono incollati sopra,non credi?
Orysoul, si,il video l'ho visto,cmq i fori in teoria non dovrebbero essere un problema... UCN PA, il problema e' che da qualche parte dovro' mettere le rocce e tutti i coralli che ci sono incollati sopra,non credi?
non devi spostare nulla, elimina il pozzetto e abbassa il livello di qualche cm sotto il livello che devi fare il buco, e vai tranquillo se fai come spiegato da geppy non hai problemi ho gia bucato due vasche senza svuotare.
donatowa, ciao Donato!!!
Ma il residuo di abrasione del vetro che finisce in vasca,non crea nessun problema?
Quanto tempo possono rimanere secondo voi i coralli fuori dall'acqua?questa e' la perplessita' maggiore...
Ma il residuo di abrasione del vetro che finisce in vasca,non crea nessun problema?
abbassato il livello posi un nylon copritutto di quelli usa-getta sul pelo dell'acqua, lo attacchi con del nastro alla parete da forare e quando hai finito butti tutto...
donatowa, dove hai reperito le tazze? devo aggiungere uno scarico anch'io...
Ma il residuo di abrasione del vetro che finisce in vasca,non crea nessun problema?
abbassato il livello posi un nylon copritutto di quelli usa-getta sul pelo dell'acqua, lo attacchi con del nastro alla parete da forare e quando hai finito butti tutto...
donatowa, dove hai reperito le tazze? devo aggiungere uno scarico anch'io...
il residuo che va in vasca non crea nessun problema, anche perchè entra solo dopo che hai forato, il primo esce all'esterno della vasca e non in vasca,
per i coralli se li metti in una vaschetta con acqua e un riscaldatore e una pompa di movimento non hai problemi anche per molto tempo io ho fatto un intero trasloco durato 6 ore e non è successo nulla
le tazze me le ha prestate gentilmente il buon Gepy