Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti......stò per acquistare un cubo 45 x 45 x 45 e stavo pensando ad un filtro esterno.
Al netto dei 5 cm di fondo ci staranno circa 70 litri netti di acqua..........pensavo nell'ordine all'eden 511, pratiko 100 o hydor 10.
Voi cosa ne pensate??
L'acquario sarà dedicato alle caridine e a qualche guppy quando il mio 130 litri sarà saturo di avanotti.
Se e' solo per caridine, per me un Eden 511 puo' bastare. Il pratiko per me spinge troppo ed il prime e' un casino quando devi fare manutenzione. Anche un Tetra ex 400, potrebbe essere una valida alternativa
Se e' solo per caridine, per me un Eden 511 puo' bastare. Il pratiko per me spinge troppo ed il prime e' un casino quando devi fare manutenzione. Anche un Tetra ex 400, potrebbe essere una valida alternativa
Ma l'ex 400 se non ricordo male è per acquari fino a 80 litri......non è un pò al limite.........non vorrei aver problemi con la crescita della popolazione.......per brevi periodi sarà un pò affollato (i guppy e platy......sfornano a ritmo impressionante)
Voto per Ex-400, a maggior ragione se avrai periodi densamente popolati!
Anzi, prenderei un filtro sovradimensionato di una taglia: con gli avannotti in genere si dà più cibo del solito e molto non viene utilizzato rimanendo poi sul fondo.
L'ex-40 ha una portata massima di 400l/h mentre l'Eden 511 ha una portata regolabile da un minimo di 300l/h ad un massimo di 600l/h quindi man mano che si intasano spugne e materiali filtranti vari si può aumentare la portata tramite l'apposita valvola, diminuendo sensibilmente la manutenzione del filtro.
Inoltre il vano dedicato ai cannolicchi è molto ampio per un maggior insediamento dei batteri e l'acqua in quel vano scorre più lentamente per agevolarne l'insediamento e farli lavorare meglio
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
maryer86, io ho fatto il tuo stesso ragionamento ecco perchè ho avanzato dubbi sul ex-400!
Nel 130 litri ho un ehim 2028, molto sovradimensionato ma per ovviare al problema ho fatto una spry bar di 60 cm con 2 file di fori a 2cm uno dall'altro e sfasati di 45°.......praticamente senza regolare la portata muovo l'acqua su il 70 % della lunghezza dell'acquario.
Mentre in un acquario 45 x 45 x 45 se sovradimensiono il filtro lo devo fare ma devo avere la possibilità di regolare la mandata per non creare troppe turbolenze, quando le red fanno i piccoli sono piccoli davvero e la mandata del filtro deve essere ridotta.
Altra cosa importante è il posizionamento del filtro........ho la possibilità di metterlo sia a lato dell'acquario sia sotto nel mobile (opzione che preferisco).Ho scritto alla eden e mi hanno detto che contrariamente a quanto scritto sulle istruzioni il loro filtro può stare più basso dell'acquario sfruttando solo il tubo in dotazione che è circa 120 cm...........se qualcuno ha l'eden 511 mi può dire se ha fatto la prova e se ha notato un calo significativo nella mandata???
roswell70, quando hai scritto alla Eden ti hanno anche mandato la scheda tecnica del filtro?
Dai loro schemi sembra che tutta l'acqua che passa per il filtro abbia filtrazione meccanica ma non tutta passi per quella biologica. In pratica dentro al filtro c'è un ricircolo parziale... sarà un pregiudizio ma non è una cosa che mi piace.
L'eden 501 deve necessariamente essere posizionato alla stessa altezza della vasca
mentre l'eden 511 può andare sia sotto, sia alla stessa altezza
mettendolo sotto, la mandata non cala a vista d'occhio..anche perchè essendo a portata regolabile puoi regolarla fino a 600l/h, non so se mi spiego!
io col 511 mi trovo benissimo pol73, dove hai visto questi schemi?
Nel momento in cui l'acqua entra nell'eden 511 si divide a destra e a sinistra e nella zona dei cannolicchi circola solo più lentamente per favorire gli effetti benefici dei batteri sull'acqua. Poi dal vano centrale (dove c'è un'altra spugna) l'acqua viene ripescata per essere reimmessa in vasca
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org