Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il 16.02.2010 è partito il mio nanoreef, è un wavebox 45 misure 45x30x28, 37 litri lordi, lampada solaris marine 18w, skimmer wave 280, pompa hydor nano koralia 900 l/h, riscaldatore 50w wave.
Per adesso sto procedendo con il consueto mese al buio, nella vasca ho messo 5 kg di rocce vive fiji ed una spolverata di sabbia viva CaribSea Ocean Direct Live Sand (lo so che in genere si sconsiglia la sabbia). Ho usato acqua d'osmosi con sale della Kent, ho già un integratore di calcio della grotech. La salinità è nella norma e tra due settimane farò il test del ph, kh e calcio tanto per verificare come procede il tutto. Mentre tra un mese farò il controllo completo prima di accendere la luce, vedrò i fosfati, nitriti, ph, kh, calcio, nitrati, ecc..
Domani inserisco le resine anti fosfati nel filtro, come da guida nanoreef pubblicata sul forum.
Secondo voi ho tralasciato qualcosa?
non vorrei dire cavolate ma per quanto mi è stato riferito da forumisti e venditori fare i test prima di aver completato il fotoperiodo serve a ben poco dato che nulla è stabile, i test devono essere fatti a fotoperiodo completato come da guida di AP. in poche parole sprecheresti solo gocce
ok ti ringrazio del consiglio, allora mi limiterò a verificare la salinità. Vorrei sapere un altra cosa, i cambi d'acqua da quando li posso cominciare a fare?? Per ora mi sto limitando ad integrare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi
i test in ogni modo vanno fatti *prima* di accendere le luci, perchè se ti trovi con valori di nutrienti assurdi, ti riempi di alghe in quattro e quattr'otto. se poi utilizzerai delle resine per fosfati, c'è da tenere sotto controllo anche il KH. i cambi d'acqua a fine fotoperiodo. tieni conto che in quello che ti ho scritto non c'è nulla di assoluto, nel senso che c'è chi dà luce da subito, chi aspira il sedimento non appena si deposita etc. etc.
qui più o meno tutti, abbiamo fatto come t'ho scritto e la maggior parte degli avviamenti sono andati per il verso giusto. insomma, vedi te se vuoi seguire il branco o uscire dal coro
per qunto riguarda i cambi scordateli fino appunto al famoso completamento del fotoperiodo fino a li fai solo rabbocchi d'acqua dolce e basta, completato il fotoperiodo dovrai fare un giro di test dopo di che cambiare il 20% d'acqua dopo di che rieseguire il test segui questa guida è un po pignola ma moooolto utile
in genere nei primi 15gg dall'avvio si tiene sotto controllo la salinità e temperatura....e stop.....è inutile misurare gli altri valori in particolar modo
no3 e PO4 perchè in questo lasso di tempo hai dei picchi che levati....
passati 15gg cominci a fare i test di NO3 e PO4......
se i PO4 non sono a 0 o non rilevabili...vai di resine anti PO4 che ti aiutano ad abbassarli....sino a portarli a zero....poi togli le resine e vedi se restano tali (è il sistema che deve essere in grado di mantenerli a zero)
per gli NO3 non esistono resine per abbassarli (cmq quando le rocce vive si mettono in moto e cominciano a lavorare) stai certo che si abbassano....
Tieni presente che prima di iniziare il fotoperiodo, è importante che i PO4 siano a zero e gli NO3 max 25ppm (cmq piu sono bassi e meglio è)
ecco perchè dicevo che il mese di buio è indicativo....
una volta iniziato il fotoperiodo cominci a fare anche i test di CA/MG/KH
e nel caso non sono nel range e bilanciati fra loro correggi con i vari buffer
la sifonatura del fondo la si fa col primo cambio acqua (a fine fotoperiodo)
poi fai i cambi acqua del 10% ogni 15/20gg costanti nel tempo....
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy, io ho un problema con gli no3 sono quasi a 100 ALTISSIMI !!!! e sono a 5 giorni dalla fine del buio, tu hai scritto che per partire con il fotoperiodo bisogna avere gli no3 a meno di 25 ma cio significa che devo cambiare l'acqua prima del fotoperiodo? nn so che fare ho lasciato un post nella pagina primcipale, se puoi scrivimi li
GastronomiaSalentina.it, la sabbia anche io avevo fatto come te di testa mia pensando che erano gli altri a dire una cavolata ma poi mi si è tutta zozzata è un dato di fatto... Si riempie di sedimento fidati io il sedimento ancora cell'ho anche se ho tolto la sabbia e sono due mesi che gira il nanetto... LEVALA finchè sei in tempo!!!
Giuansy, il mese di buio io non l'ho fatto. Sono partita a dicembre con il picoreef da 9litri dopo una settimana di buio e fino a gennaio nessuna alga... Poi mi si è rotto ed ho trasferito tutto nel nuovo senza alcun fotoperiodo ed ora dopo due mesi ancora niente alghe nemmeno l'ombra per ora!
Quindi secondo me il mese di buio non serve più di tanto.
Ah, dimenticavo io ho cambiato l'acqua perchè avevo i nitrati altini anche se non era finito il fotoperiodo e ancora nessun problema... BOH sarà fortuna
Quindi alla fine tutto è INDICATIVO secondo me...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare