Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2010, 17:03   #1
barracuda59
Avannotto
 
L'avatar di barracuda59
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help guppy coda stretta

ciao a tutti è da un po' di giorni che ho notato alcuni guppy con code sfrangiate chiuse e a spillo l'acquario è un 40 L i valori sono i seguenti ph 7,5 - no2 0 - no3 50/100mgl * - gh 10 - kh 2 -cambio d'acqua ogni 15 gg circa con meta' rubinetto meta 'OI.
con un cambio d' acqua potrei raddrizzare un po' i valori dei nitrati e aumentare la dur.carbonatica per stabilizzare il ph ma per la malattia non so che fare se qualcuno puo' darmi dei consigli gliene sarei grato.
barracuda59 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2010, 19:06   #2
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Mi raccomando, un cambio d'acqua che i NO3 scendano sotto 30. Userei solo acqua del rubinetto, decantata, con biocondizionatore. Il pH va bene! E bassissimo il KH.
Posta una foto dei guppy per favore. Da quando è avviata la vasca? Le code "a spillo", sono degli avannotti nati nel tuo acquario? O pine caudali chiuse?
Altri sintomi?

Se riesci, metti una foto con i guppy in questione.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 22:57   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no3 50/100mgl
Questa è la causa.
E' necessario subito un cambio di acqua di almeno il 50% con aggiunta di un ottimo biocondizionatore, ponendo la dovuta attenzione ad immettere la nuova acqua alla stessa identica temperatura di quella in acquario. Dopo 24h ulteriore cambio di acqua del 30%. Dopo ulteriori 24h rilevazione dei nitrati.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 01:02   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai come ti hanno detto e ricorda: coi pecilidi niente acqua di osmosi. Se il KH non si alzerà, bisognerà correggere anche quello, è troppo basso. Se i pesci peggiorano, occorrerà un antibatterico.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 19:50   #5
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eltiburon, coi pelicidi niente acqua demineralizzata? questa non la sapevo, puoi spiegare meglio?
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 20:15   #6
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
HANDREAS e' vero. Acqua del rubinetto, fatta decantare con aggiunta di biocondizionatore e basta. C'è un link postato da Dark_70, nella sezione (forum) pecilidi. S'intitola: F.A.Q - domande alle risposte piu' frequenti. Leggilo... Io ho capito dove e cosa sbagliavo, usando di peggio. Acqua addolcita . E poi anche gli abbinamenti che vanno bene con i poecilidi, la temperatura giusta...è un ottimo topic .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 23:22   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I pecilidi sono pesci di acque dure e alcaline, a volte anche leggermente salmastre. L'acqua di osmosi è per sua natura priva di sali e spesso è anche leggermente acida, quindi nuoce a questi pesci, che invece si trovano a loro agio in moltissime acque di rubinetto, che sono perlopiù dure e alcaline come piacciono a loro L'acqua di Milano o di Roma ad esempio è ottima per loro! Naturalmente prima deve essere decantata, biocondizionata e portata alla giusta termperatura. Ma l'acqua di osmosi abbassa troppo le durezze, cosa nociva per i pecilidi.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 11:02   #8
barracuda59
Avannotto
 
L'avatar di barracuda59
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guppy coda a spillo

la mia intenzione infatti era quella di abbassare in modo graduale la percentuale di acqua OI in modo da tenere il kh un po piu' alto (per il momento ho tamponato con un po' di bicarbonato di sodio)
Ma tornando al problema principale e cioe' la malattia girando per vari link consigliano prima un trattamento a base di sale 15gr\L in tutta la vasca escludendo il filtro lasciando l'aeratore acceso e spostare piante corydoras
e red cherry in un altra vasca e poi in seguito ritrattare la vasca con un prodotto a base di acriflavina cosa ne pensate? grazie
barracuda59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 11:13   #9
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
barracuda59 hai fatto un bel cambio d'acqua come ti ha consigliato Polimarzio?
Che valori hai nella vasca?
Poi non mi hai risposto, se "la coda a spillo" e dai pesci che sono nati in vasca da te .
Riusciresti a postare una (due) fotografie? A volte aiutano di piu' di mille parole .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 11:40   #10
barracuda59
Avannotto
 
L'avatar di barracuda59
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami ma mi sto agitando un po' al pensiero di perderli tutti ho gia' avuto diversi decessi .il cambio d'acqua e' stato effettuato i valori kh e no3 sono rientrati in un range accettabile e i guppy sono tutti nati per la maggior parte nella mia vasca e al momento della nascita erano tutti sani la malattia e' scoppiata all'improvviso colpendoli uno alla volta al momento la malattia ha colpito circa il 50% dei pesci.
barracuda59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coda , guppy , stretta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18132 seconds with 16 queries