Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2010, 11:17   #1
simdj
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 100litri

Ciao a tutti spero di essere nella sezione giusta del sito e se non lo fossi mi scuso per l off topic.
Ieri ho acquistato un acquario da 100litri, ma ero già in possesso di un altro da 60l in cui ho una coppia di RAM e 6 neon.. Ho anche tre piante ma non sono mai creciute e si seccano solo. Vorrei sapere da voi un Po di cose:
1. Come spostare i miei piccoli amici nella loro nuova casa
2. Quanti e quali pesci posso aggiungere ( so che i RAM sono molto territoriali) visto che lo spazio è aumentato
3. Vorrei mettere molte piante, quindi quante ne posso mettere in 100l e come metterle.
Grazie a tutti :)
simdj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2010, 11:39   #2
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
ciao simdj, e benvenuto su acquaportal.

per prima cosa se hai lo spazio necessario allestisci e fai girare il 100L senza pesci per un mesetto. Essendo molto più grande del precedente anche spostando acqua e tutti i materiali filtranti rischieresti un nuovo picco dei nitriti.

premurati di utilizzare la stessa acqua e alla stessa temperatura, così da creare meno stress possibile ai tuoi pesci.

per le piante visto che sei in tema sudamericano potresti mettere echinodorus e hydrocotyle in quantità, soprattutto sullo sfondo ed ai lati. non ci starebbe male anche qualche galleggiante come pistia o salvinia.

per i pesci io metterei altri 3-4 neon (secondo me erano meglio i cardinali) e qualche otocinclus, che non infastidiranno i tuoi ram. Anche i nannostomus vanno bene e sono molto carini, ma più difficili da trovare.
Se punti alla riproduzione cerca di creare una zona più protetta in cui i ram possano sentirsi al riparo dagli attacchi dei neon.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 12:11   #3
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
simdj, come dice danny l'ideala sarebbe far matuarar il grosso e poi spostare..

puoi farlo oppure il 100 litri andrà al posto del 60?
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 12:13   #4
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
quantomeno sarebbe opportuno mettere il filtro (spero esterno) del nuovo sulla vecchia vasca insieme all'attuale, così da far maturare almeno quello.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 12:21   #5
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quantomeno sarebbe opportuno mettere il filtro (spero esterno) del nuovo sulla vecchia vasca insieme all'attuale, così da far maturare almeno quello
questo secondo me non è corretto..
i batteri sono proporzionati al carico organico in vasca..mettendo due filtri non radoppi i batteri..ma rischi di far diminuire la colonia nel filtro principale e far popolare di poco il nuovo..con il rischio di far "smaturare" il vecchio e non far maturare il nuovo...

secondo me è meglio alloa togliere il vecchio e metterci in nuovo con i materiali filtranti dell'altro già maturi...
cosa comunque che può portare dei rischi..dovuti al cambio di flussi dell'acqua eccetera...
la cosa migliore resta riempire il nuovo con acqua il piu possibile uguale al vecchio..mettere il filtro con qualche canolicchio prelevato dal filtro già maturo..e aspettare un mesetto...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 13:29   #6
shepard
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto goose
se si usa un vecchio filtro maturo in un acquario nuovo i batteri vengono decimati per il cambio improvviso dei valori dell'acqua.
il mio consiglio è (poi magari sbaglio...) accelerare un pò i cambi dell'acqua del vecchio acquario, usare l'acqua tolta per riempire parzialmente il nuovo, aggiungere acqua nuova nell'acquario da 100L e poi mettere parte dei vecchi cannolicchi nel nuovo filtro.
tra l'altro così quando poi vengono spostati i pesci anche loro soffrono di meno...
cmq anche con questo metodo và dato un pò di tempo al filtro perchè maturi a dovere
shepard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 19:00   #7
simdj
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte :)
@GOOSE: si in teoria dovrei metterlo nello stesso identico posto del 60l. Ma alle brutte sposto il 60l da un altra parte.
@DANNYB78: molto esauriente grazie. Il problema dell acqua è che si stanno formando delle filamentose e quindi vorrei evitare la stessa acqua che dici?
simdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 20:02   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io attenderei una nuova maturazione del nuovo
in fondo un mese passa veloce e intanto dai tutto il tempo alle nuove piante di acclimatarsi e ricominciare a crescere
per quel piotopo ti consiglio echinodorus hydrocotyle ceratopteris e se introdurrai fondo fertile e l illuminazione te lo consente un bel pratino di echinodorus tenellus
per i pesci altri 5 corydoras e poi sei a posto
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 20:35   #9
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
simdj, intanto benvenuto!

Vorrei suggerirti intanto di compilare il profilo in modo che gli aiuti possano essere più mirati, poi:

1- Fisicamente i pesci li sposterai con un retino e con la santa pazienza, dovrai smontare gli arredi e quant'altro si trovi in vasca per poterli prendere, ma tanto la vasca non ti servirà più e potrai smantellarla come meglio credi...Per la questione maturazione della vasca nuova, dovrai riempirla e lasciarla girare per il classico mesetto, volendo potresti mettere un paio di litri d'acqua del vecchio acquario tanto per dare un accenno di inoculo di batteri, ma è tutto relativo, dato che ogni vasca è una cosa a sè e nell'acqua c'è una minima parte di quella flora batterica che si verrà a trovare poi nel filtro e sugli arredi....Inoltre i batteri li porterai con le piante...

Originariamente inviata da Goose
i batteri sono proporzionati al carico organico in vasca..mettendo due filtri non radoppi i batteri..ma rischi di far diminuire la colonia nel filtro principale e far popolare di poco il nuovo..con il rischio di far "smaturare" il vecchio e non far maturare il nuovo...
I batteri (come tutti gli esseri viventi) tenderanno ad occupare tutto lo spazio disponibile che abbia le caratteristiche adatte alla loro sopravvivenza, quindi il nuovo filtro maturerà senza togliere niente a quello vecchio, però non sò quanto questo possa accelerare il processo....

Originariamente inviata da shepard
se si usa un vecchio filtro maturo in un acquario nuovo i batteri vengono decimati per il cambio improvviso dei valori dell'acqua.
Sì, anche se i batteri sono molto adattabili, quindi a meno che l'acqua della vasca nuova non abbia temperatura, durezza e ph opposti rispetto alla vasca nuova, non dovrebbero esserci troppi problemi

Originariamente inviata da shepard
e poi mettere parte dei vecchi cannolicchi nel nuovo filtro.
Con questo contraddici la tua affermazione di prima, però...se metti i cannolicchi vecchi nel nuovo filtro "decimerai" lo stesso i batteri che vi si trovano sopra, nè più nè meno se si spostasse tutto il filtro...O ho capito male io cosa intendi?

2- In 60 litri 6 neon e 2 ramirezi sarebbero già troppi, nel nuovo potresti al massimo completare con 4 neon (dato che 10 sarebbe il numero minimo), ma se i 100 litri sono lordi, avremmo a disposizione circa 90 litri netti tra una cosa ed un'altra, quindi io opterei per i neon e basta o per i ramirezi da abbinare con qualche pesce compatibile (non saprei dirti quali, però.. mi vengono in mente gli otocinclus, ma non vorrei sbilanciarmi). Dovresti postare, in ogni caso, i valori dell'acqua, così intanto vediamo se è l'acqua giusta per loro...

3- Per le piante dovresti scrivere il tipo di illuminazione che hai, poi in base a quello si vedrà...

miccoli, per i corydoras bisognerebbe fare la scelta del fondo in base a loro, perchè serve una sabbia molto fine...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 20:45   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
li allevo da tempo in akadamae altrove con ghiaino di quarzo di granulometria medio fine senza problemi
casomai la sabbia non la consiglierei ad un neofita poiche puo creare zone anossiche
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100litri , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21805 seconds with 16 queries