Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti.Una mia amica alla quale regalai una nidiata di platy molti mesi fa ha purtroppo grossi problemi!I platy muoiono a seguito di dimagrimento.Non ho notato lo stato delle feci in quanto nessuno di loro aveva feci ancora attaccate.Uno di loro aveva un nuoto dondolante.Tendono a stare sul fondo,come se non avessero forza per risalire. In generale il colore e lo stato delle squame è normale.Ho notato però che le pinne sono un pò chiuse e quelle anali le ho notate come "strette" in paragone a quelle dei miei platy. Per spiegarmi meglio ,sembra una coda dritta e non a ventaglio.I valori di no2 sono zero.Ho difficoltà a capire cosa sia.Chi mi può aiutare????
Si,i miei platy non hanno nessun problema(facendo gli scongiuri).I suoi hanno incominciato ad ammalarsi di recente.Li avevo regalati la scorsa estate.La colorazione posso garantire che è normalissima.Non presenta nessun tipo di anomalia.Comunque farò una foto al più presto,se non altro per l'aspetto delle pinne chiuse ,strette. I platy vivono con tre Ancystrus adulti,tre giovani,2 scalari giovani,un Balantiocheilus melanopterus,un Pangasius hypophthalmus (questi ultimi due son pesci che vivono in vasca da circa 5 anni o più insieme ai tre ancystrus adulti che si riproducono di continuo).L'acquario credo che sia di 250 litri circa,con scarsa vegetazione,direi un 15% della vasca.I cambi d'acqua non sono molto frequenti e il cibo è poco variato ma mi pare strano che siano proprio i platy gli unici a risentirne essendoci in vasca pesci molto più esigenti....non so che pensare.Comunque posterò una foto quanto prima.Grazie per ora!
Ma i valori della vasca? pH e KH soprattutto. Mi viene da pensare ad acqua troppo acida, visto che li tiene con gli scalari che vogliono acqua molto diversa...
Per i platy pH intorno a 7,5 e acqua dura!
No,non si strusciano e la respirazione è regolare così come,scusate se mi ripeto,la colorazione e le squame. Iniziano con questo deperimento e alcuni giorni prima di morire stazionano prevalentemente sul fondo e quando si sforzano per nuotare,il movimento è dondolante,insicuro e debole. Una carenza di vitamine è possibile con questi sintomi?Anche se gli altri pesci,ben più esigenti,stanno benissimo...anzi,direi che sono meravigliosi!Per eltiburon:no,l'acqua è di rubinetto...qui sono gli scalari a sorprendermi con la loro robustezza.Domenica andrò comunque a fare la foto dei superstiti.
Non saprei di preciso,credo che sia un progredire lento dei malesseri.Domenica ce n'era uno che dondolava nel nuoto,vedrò domenica prossima se è vivo ancora .Ma in generale sono tutti con queste pinne strette e magri,mi diceva difatti la signora, che li trova rimpiccioliti ed effettivamente a paragone coi fratelli che ho io,c'è una differenza notevole e nonostante gli accoppiamenti non ho notato granchè pancioni quando poi essendo la varietà baloon,hanno un pancione enorme le femmine(le mie intendo).
E' adatta l'acqua di questo paese ph 7,5 e kh e gh tra 8 e oltre 9,non lo ricordo di preciso ma è dura a sufficienza.Non essendoci alcuna co2 e nemmeno piante in quantità importante,i valori si manterranno pressocchè stabili.Non è la durezza qui il problema,di questo ne son certa.