Il muschio, come tutte le piante, ossigena, attuando il processo della fotosintesi clorofilliana, e si, si nutre delle sostanze di scarto dell'acquario, come ad esempio i nitrati e i fosfati.
Certamente fa bene all'acquario; ma tieni conto che, essendo un muschio, e quindi di lento accrescimento, non potrà essere paragonato a piante molto più veloci nella crescita e quindi con una funzione biologica nell'acquario più consistente
