Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2010, 02:40   #1
dre987
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: aieie
Età : 37
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma è vera la storia del mettere 1 kilo di roccia per ogni 5L

ho letto che utilizzando il metodo naturale bisogna inserire un kilo di roccia viva per 5 litri... questo può essere evitabile se io utilizzo un filtro biologico? nel senso che se utilizzo un filtro biologico con cannolicchi spugna e carbone poso mettere roccia viva a mio piacimento? no perche dato che vorrei fare un nano da 50 litri dovrei spendere 160 euro -05 di roccie e non mi alletta molto la cosa
dre987 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2010, 08:46   #2
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dre987, la rocciata funge da filtro. occhio che se sbagli approccio ti giochi la vasca perchè non riuscirai mai ad avere parametri neanche lontanamente decenti.
purtroppo l'avvio di una vasca marina è più costoso e lungo...se ti impelaghi con filtro e cannolicchi avrai i nitrati alle stelle da subito e per sempre!
ti consiglio di leggere tante guide qui sul forum e rivedere dunque l'approccio
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 16:12   #3
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
dre987, ..lascia stare i filtri e i cannolicchi...nel marino sono delle bestemmie.....il rapporto rocce vive/litri d'acqua va rispettato. Io non me lo ricordo nemmeno (però lo rispettai a suo tempo) e per questo leggi le guide che ci sono all'inizio del forum.....meno rocce si possono mettere solo facendo un DSB...ma qui stiamo già parlando di acquariofilia marina avanzata che non mi sembra sia il tuo caso (e nemmeno il mio tra l'altro..... )

Se ti spaventa spendere nelle rocce vive (e lo capisco) cambia hobby perchè nel marino si spende molto e anche di più in altre cose...lo vedrai più avanti.....la soluzione però c'è; se vuoi risparmiare frequenta il mercatino...spesso gli utenti vendono rocce vive, attrezzature, animali e spendi molto meno che nei negozi.......ma non risparmiare sulla qualità altrimenti il marino nemmeno parte.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 17:17   #4
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Ti suggerisco di leggere e molto le guide che ci sono nel forum, io lo feci a suo tempo e anche tutti gli altri, ed io ancora lo faccio.
Io ho usato un rapporto di 1kg su 3 litri, questo perchè usando un metodo naturale tutto il lavoro di filtrazione e fatto dalle rocce vive....
Cmq ti suggerisco di comprarle al mercatino io 5kg di rocce le ho pagate 25€.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 17:25   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
quoto iapo e aggiungo che il rapporto 1kg ogni 5litri d'acqua è il minimo
meglio 1kg ogni 4litri.....diciamo che piu rocce si riescono a mettere meglio è....ovvio che un po d'acqua in vasca ci deve pur stare .....
cmq tanto per spiegarmi e per la precisone tieni presente che:

nei reef (a prescinedere che siano nanoreef o vasche vere e propie), sono le rocce vive che hanno la capacità/funzione della filtrazione dell'acqua in modo completo.....cioè riuscendo a chiudere il ciclo dell'azoto.....detto per inciso il "prodotto" finale di scarto della filtrazione dell'acqua è appunto l'azoto che è innocuo per tutte le forme di vita.....

cosa che nessun filtro biologicio riuscirà mai a fare (riesce solo a trasformare gli inquinanti in nitrati e stop) i quali sono ben tollerati dai pinnuti (entro una certa quantita in ppm) ma sono velenosi e mortali per i coralli in genere.......

ecco perchè i filtri biologici nei reef sono pericolosisssimi e deleteri....

spero di essere riuscito a spiegarmi ....ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 17:30   #6
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, ...ueilà...ci sei ancora....? Ti avevo perso! Magari sono stato distratto io....Tutto ok????

Hai visto i miei ultimi aggiornamenti????
Comunque sembra fatto apposta ma ti devo ricordare che oggi è venerdì...fra 5 minuti parto....stasera o domani ci saranno novità...
ciao e fatti vivo!
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 20:40   #7
dre987
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: aieie
Età : 37
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora per quanto ho capito il filtro nel marino NO! però una domanda mi sorge spontanea, domanda che posterò anche in un nuovo post senò avro 2 risposte in croce... ma se non metto il filtro, i carboni attivi dove li inserisco???? scusatemi ma viengo diretto da un acquario dolce dove tutto era scontato e semplice
dre987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 01:00   #8
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
dre987, ...dunque io ho la sump quindi non ho questo problema...nel tuo caso credo si utilizzino filtri a zainetto per i vari carboni o resine ma comunque filtri senza alcun materiale filtrante tipo lana, spugne o cannollicchi..si caricano solo al bisogno anche perchè carboni e resine si utilizzano solo se occorre....io li ho usati un pò all'inizio e adesso non ho nulla di niente....solo acqua, rocce e skimmer
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 01:48   #9
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Io ti suggerisco un filtro a letto fluido per le resine.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kilo , mettere , roccia , storia , vera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16617 seconds with 16 queries