Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2010, 20:30   #1
Maverick89
Protozoo
 
L'avatar di Maverick89
 
Registrato: Jan 2010
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica del filto interno...

Premettendo che stoallestendo un piccolo Mir 30 (un vero classico a quanto pare ),vorrei la vostra opinione su una piccola modifica che ho effettuato al filtro di serie.
Il blocco filtrante è diviso in 4 scomparti:nel primo alloggia il termostato,nel secondo il filtro "Mechanichem" a carboni attivi (ossia l'imputato),nel terzo una spugna azzurra per il normale filtraggio meccanico e nell'ultimo vi è uno spazio vuoto sotto la pompa,che ovviamente ho riempito di cannolicchi.

Ora,visto ed appurato che il carbone attivo è sostanzalmente inutile a lungo termine,ho eliminato il filtro Mech e ho inserito al suo posto un altro gruppo di cannolicchi con la loro brava retina,in modo da garantirmi un elevato filtraggio biologico. Quindi a questo punto resta solo la spugna azzurra,che secondo me (e ripeto "secondo me") dovrebbe essere sufficiente per il filtraggio meccanico.
Secondo voi sbaglio? Mi merito una dozzina di nerbate?

Grazie da subito per le risposte e scusate se era già stato discusso da qualche parte e non l'ho visto! -28d#
Maverick89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2010, 22:08   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me potrebbe andar bene...................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 02:30   #3
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
be la lana perlon serve per eliminare le impurità piu piccole....io la terrei almeno un po....
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 17:40   #4
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Si, sopra alla spugna metti un pò di lana di perlon o ovatta.
Come dice Pannokkia ti elimina le piccole impurità e ti permette di pulire la spugna blu meno frequentemente.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 18:24   #5
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il primo materiale incontrato dall'acqua dovrebbe essere l'ovatta..
Per il resto non mi sembra male come impostazione!
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 21:57   #6
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
in teoria l'ordine dovrebb essere spugna a grana grossa spugna a grana fine e lana perlon....in modo che le impurità piu grandi vengano fermate dalla spugna e man mano il resto dei materiali cattura tutte le impurità minori per lo meno io ho sempre usato questa logica....altrimenti la lana perlon si ottura in poco tempo...
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 23:08   #7
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 44
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, teoricamente si, però poi quando il perlon si intasa e riduce il passaggio d'acqua oltre a dover cambiare il perlon devi togliere anche la spugna essendo sopra dando una bella decimata ai batteri presenti nel filtro... personalmente sono anni che filtro con perlon e cannolicchi, praticamente li raddoppio rispetto ad un filtro normale metà cannolicchi metà spugna e mi trovo benissimo, i cannolicchi si sporcano poco e rimuovo solo un piccolo strato di perlon mensilmente... riduzione della flora batterica molto contenuta... cmq c'è anche chi dice che la spugna contenga anche più batteri dei cannolicchi... le teorie si precano in acquariofilia...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 04:29   #8
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
si esatto...infatti anche io penso che nella spugna siano presenti!comunque estrrre per 2 secondi i battaerie rimetterli subito dopo nella stessa acqua non credo rappresenti un problema...vabe poi sono punti di vista!!!
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 09:27   #9
Maverick89
Protozoo
 
L'avatar di Maverick89
 
Registrato: Jan 2010
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripensando alle vostre risposte e fissando per un quarto d'ora l'acquario mi è venuta un altra malsana idea. Avevo conservato il filtro Mech orignale,allora l'ho tagliato eliminando la lana e sopratutto i carboni attivi,e così facendo mi è rimasta solo l'inteialatura. Quest'ultima l'ho tagliata a metà,e nella parte rimasta ho fissato una spugna della Pratiko,appositamente tagliata e formata. Quindi il risultato finale è una spugna sopra ai cannolicchi! Semplice ma efficace penso,in quanto in quel settore l'acqua va dall'alto verso il basso,passando prima per la spugnotta poi per i cilindrotti. Non ho notato cali di portata d'acqua,quindi per il momento pare andar bene.
Maverick89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 13:23   #10
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
ok potrebbe andare...ma secondo me non ti cattutra proprio tutto
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filto , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18184 seconds with 16 queries