Salve ragazzi e ragazze di Acquaportal, vi scrivo perché ho bisogno del vostro aiuto, e spero vivamente che possiate aiutarmi!
Ho comprato un impianto Co2 Askoll usato per il mio acquario da un utente del forum...il pacco mi è arrivato stamattina.
Il pacco contiene una bombola usa e getta, il micronizzatore e il riduttore di pressione, con relativo tubo per collegare i due oggetti.
Questo è il riduttore, attaccato alla bombola

E questo è il micronizzatore, opportunamente riempito d'acqua per metà...l'ho messo in alto per poterlo monitorare meglio, almeno fin quando non avrei trovato il giusto numero di bolle da erogare.

Ho collegato con un tubo, ho aspettato a lungo facendo numerose prove (ci sto provando dalle 14.00, per farvi capire), ma...neanche una bolla!
Dato che questo è il mio primo impianto di anidride carbonica a pressione con bombola (ho provato la co2 gel in passato, ma in estate il gel non ha retto), aiutatemi a capire dove ho sbagliato!
Innanzitutto ho riempito il micronizzatore per metà con acqua dell'acquario tramite l'ausilio di una siringa, come nella foto precedente. Ho collegato bombola e micronizzatore con il tubo in dotazione, e mi sono apprestato ad allentare la valvola del riduttore tramite il "chiavino" che potete vedere nella foto sotto...ovviamente girando in senso antiorario.

Ho aspettato un po', cinque, dieci, quindici minuti...niente.
Sono andato avanti così per un'ora circa, allentando sempre più, fino a quando la leva non girava più. Niente.
A quel punto ho pensato che dovessi allentare l'altra valvola, quella sotto...questa qui:

Aiutandomi con una chiave inglese da 10, ho allentato un pochino la valvola, procedendo di pari passo con l'altra valvola che si allenta con il "chiavino". Sono andato avanti per un paio d'ore, tra allentamenti sempre più radicali, ed attese sempre più lunghe, ma neanche una bolla...neanche a pagarla. Ho allentato così tanto da sentire il sibilo dell'aria che fuoriusciva, ed ho dovuto riavvitare repentinamente.
Neanche una bolla.
Ho sbagliato in qualcosa? O devo pensare che il riduttore non funziona, è intasato, o qualcosa del genere? Ho provato anche a svitarlo dalla bombola per poterlo controllare meglio, ma non mi è possibile senza disperdere tutto il contenuto della stessa nella stanza!
Vi prego, o voi che maneggiate bombole e riduttori come fossero pagnotte...aiutatemi!
