Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2009, 14:15   #41
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in vero i miei pesci sembrano piuttosto sani, anche se i sintomi da lui descritti sono comparsi tutti, ovvere mangiano sputano e rimangiano e feci filamentose.
in pratica stanno morendo in perfetta salute!!!

curali, altrimenti schiattano tutti!!! -28d#
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  


Vecchio 26-12-2009, 17:11   #42
thebes
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no paolo, calma, dunque in rete ho letto un po' di "articoli" sulla malattia del buco, e non è necessariamente dett oche serva arrivare alle medicine, è possibile curarli (se non ancora devastati esternamente) cibandoli "bene" con cibi vitaminici ed è quello che sto facendo, e infatti gli scalari sono tutti tornati a mangiare normalmente, hanno feci che vanno decisamente meglio, il ramirezi maschio sta ancora mangiando e sputando, ma per il momento è sotto "monitoraggio"... stiamo a vedere...

Resta cmq il fatto che curare una malattia del genre in vasca prevede lo spegnimento delle luci per circa 5 giorni, con conseguente morte di tutte le piante... e ripiantare tutto è una cosa che non posso permettermi...
thebes non è in linea  
Vecchio 26-12-2009, 17:30   #43
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
thebes, al solito!!!

...fai come ti pare, dopo aver chiesto e ricevuto consigli che vanno in direzione opposta.
le vitamine sono a titolo di prevenzione, ma una volta che il parassita c'è, se non usi il metronidazolo, il pesce CREPA.

...che altro ti devo dire?!?
In futuro mi asterrò dal farti perdere tempo -28d#
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 26-12-2009, 22:40   #44
thebes
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
we, di, io non so come tu sia abituato a sostenere le discussioni, perchè sai che sul forum si affrontano discussioni vero?, cmq, in genere ci si scambia opinioni e ovviamente consigli, per tanto , io ti ho scritto l'idea che mi ero fatto leggendo in giro, poi tu puoi avere infromazioni più o meno "corrette" delle mie e in base a quelle puoi giustamente contraddirmi, ma solitamente senza argomentazioni viene anche difficile da assecondare un consiglio, tra l'altro qui c'è un approccio al forum scolastico che a volte diventa perfino fastidioso, detto questo...

i pesci ora mangiano tutti, solo uno è rimasto che sputa e poi rimangia e le feci solo di quello sono a volte filamentose a volte normali... esteriormente non hanno nessun segnale allarmante per il momento continuo a tenerli d'occhio poi si vedrà...

Cmq come cura mi hanno consigliato il "flagyl"... bene o male!?..
thebes non è in linea  
Vecchio 26-12-2009, 23:59   #45
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
thebes, segui il consiglio di Paolo Piccinelli, non sempre prevenire è meglio che curare...in questo caso è molto meglio curare che la prevenzione con vitamine (es. fishtamin) può solo ritardare l'infezione di vermi e flagellati. non sò se hai già letto questo ma io lo uso quando ho queste infezioni (dicono anche che in un anno sarebbe il caso di ripeterla 1-2 volte):
Contro i Vermi, il medicinale migliore è il Flubenol al 5% (cioè che contiene il 5% di principio attivo che è il Flubentazolo), purtroppo non facilmente reperibile in Italia. Si usano 400 mg di Flubenol 5% x 100 litri, il trattamento deve durare 1 settimana, trascorso il termine si effettua un cambio d'acqua del 50%. I primi sintomi di guariggione si iniziano a vedere già dopo 3/4 gg.
In italia il Flubenol lo trovi come FLUBENOL EASY: si tratta di 3 diverse confezioni in blister da 3, 6 e 9 compresse rispettivamente. Ogni compressa e' da 220mg. La confezione da 3 cps costa 11 euro, quella da 6 costa 14 euro e quella da 9 costa 18 euro.

Altro medicinale, da poter utilizzare è la Kamala, acquistabile in farmacia o in negozzi che vendono prodotti chimici, si usano 20 mg x 1 gr di cibo x 7 gg, somministrandolo 2 volte al giorno. ( Tratto dal libro " Le malattie dei pesci " di Valerio zupo )

Contro i Flagellati, si usa il Flagyl, acquistabile in farmacia. Ogni compressa contiene 250 mg di principio attivo, si usa 1 compressa ogni 25 litri, il trattamento dura 5/6 gg., in più durante il trattamento si alza la temperatura dell'acqua fino a 30 °C per gli Scalari e fino a 34 per i Discus. Alla fine si effettua un cambio, d'acqua del 50%.

In entrabi i casi, è consigliato ripetere il trattamento dopo 10 gg.
Come ogni trattamento bisogna aumentare la t° dell'acqua (al max 30°) diminuire le ore di luce (con 5h di luce per 1settimana 10gg le piante non muoiono) ma soprattutto ossigenare l'acqua e reintegrare una volta finito il trattamento i batteri.
davide.lupini non è in linea  
Vecchio 27-12-2009, 02:25   #46
thebes
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, come faccio a distinguere se sono flagelli o vermi?...

poi, per quanto riguarda la cura con il flagyl quindi è sufficente buttare la medicina in vasca, ridurre le ore di luce giornaliere, alzare la temperatura e dopo 5-6 gg. cambiare l'acqua e stop?...
niente carboni attivi dopo il trattamento!?..

e se invece di curare i pesci in vasca li mettessi in una vasca dedicata fino alla fine del trattamento?
thebes non è in linea  
Vecchio 27-12-2009, 03:56   #47
Mr.Dunk
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr.Dunk

Annunci Mercatino: 0
qualcuno puo andare indietro nelle paggine e dirmi cosa pensa dei miei pesci?
__________________
Il duro allenamento,batte il talento naturale...
Mr.Dunk non è in linea  
Vecchio 27-12-2009, 12:35   #48
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
thebes, in genere hai presenza di entrambi, le feci biancastre sono dovute sopratutto ala presenza di vermi, una infezione massiccia di flagellati poi porta alla comparsa del buco sulla testa.
ormai se i pesci colpiti fanno/hanno fatto feci biancastre hai già infettato la vasca con le uova, quindi anche gli altri ospiti ne son rimasti sicuramente colpiti, tanto vale fare il trattamento a tutta la vasca.
dopo un cambio d'acqua (40%) e sempre buona norma usare il carbone attivo (senza il carbone il medicinale si diluisce ma non viene eliminato) ma sopratutto sarebbe meglio evitare di usare il filtro, io ne uso uno di riserva con il filtro venturi mentre il filtro dell'acquario (è esterno) lo faccio girare in un secchio o una bacinella. altrimenti puoi togliere i cannolicchi e tenerli nell'acqua dell'acquario e poi reinserirli dopo il trattamento.
nel tuo caso io userei il flagyl visto che hai già il problema del "buco" poi eventualmente se vedi che i pesci continuano a espellere feci bianche farei anche un trattamento contro i vermi, un vermicida a basso costo è l'aglio (è efficace ma bisogna vedere a che stato di infezione sono i pesci).
Mr.Dunk, sinceramente non ho capito, ma che problema hanno i tuoi pesci???
davide.lupini non è in linea  
Vecchio 27-12-2009, 14:52   #49
Mr.Dunk
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr.Dunk

Annunci Mercatino: 0
le hai viste le foto?nn hanno problemi..stanno bene..solo che sembrava che quella marmorizata fosse incinta...
__________________
Il duro allenamento,batte il talento naturale...
Mr.Dunk non è in linea  
Vecchio 27-12-2009, 15:21   #50
thebes
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davide i miei pesci non hanno buchi in testa, uno solo l'aveva ma è dal "dottore" gli altri sembrano tutti in salute solo che se la granulometria del cibo è un po' più grossa mangiano e sputano, e un paio di loro alternano feci normali a feci biancastre, io di norma do loro anche un cibo a base d'aglio, se però c'è qualcosa che posso fare direttamente un dell'aglio dimmi pure, ma se hanno fatto delle feci e quindi ho delle uova in vasca, per debellarle?... devo fare il trattamento che dicevi prima!?
thebes non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
parte , scalari , xvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16598 seconds with 14 queries