I pareri sulla sabbia sono spesso discordanti, il rischio è di confonderti le idee ancora di più
Secondo me per una vasca come la tua la sabbia è utile, ma non conosco quella da te indicata e comunque 33 euro mi sembrano eccessivi (aggiungo poi che ho seri dubbi che la sabbia sia effettivamente "viva"..)
Io ti consiglierei di trovarla a meno, e poi se possibile ma non indispensabile inocularla con il maggior numero di organismi che trovi se hai la possibilità di rovistare un po' nella vasca di un tuo amico o di un negoziante (amico anche questo!!

)
Ripeto: non è indispensabile, io ad esempio non l'ho fatto eppure ho una vasca e una sabbia ricchissima di vita, certo servirebbe senz'altro ad accorciare i tempi di maturazione.
Poi per quanto riguarda le rocce non saprei dirti dove prenderle dalle tue parti, sceglile comunque con cura (hai letto qualcosa in proposito?) e da un negoziante di cui ti fidi..
Come invertebrati io ti ocnsiglierei solo molli (vedi il perchè della sabbia) e fra questi sceglierei quelli più facili, actinodiscus, zoantidi vari, parazoanthus vari, sinularia dura, ecc. per iniziare sono più che sufficienti e non dovrebbero darti troppi problemi nella disposizione (fattore in una vasca come la tua da considerare).
Come illuminazione a questo punto ti bastano due pl da 11

watt, e due pompe da 600 l/h sono secondo me assolutamente esagerate in una vasca come la tua, secondo me è sufficiente una mini-jet da 420 l/h
ciaociao..