Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2005, 15:52   #1
Ancillo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi aiutate prima dell'acquisto=alcuni dubbi...

Ciao a tutti,

Sono stato 'risucchiato' dentro questo fantastico mondo racchiuso tra 4 vetri...


E' da 1 mese ca. che ho preso la decisione di allestire il mio primo acquario.
Ho preso un libretto e setacciato a dovere il sito e altri per capire un po' i fondamentali..

Mi sono recato anche in un negozio a milano (NokuNoku) per farmi un po' un'idea 'con mano' del tutto e scambiare 4 chiacchere con il negozionante..

Queste sono le considerazioni che ho fatto fino adesso, ditemi cosa dovrei cambiare prima di fare l'acquisto...

Acquario tropicale acqua dolce
Vasca:
Askoll Ambiente Advanced 80 (110l ca.)

Filtro:
grande dubbio...
Vedo che l'advanced sopra mi viene fornita con un pratiko esterno.... xo' ho notato nei commenti delle grosse lamentele riguardo a perdite e prodotto scadente....

Parlando con il negoziante, lui suggeriva filtro interno considerando l'esterno ormai 'datato'.....

Vorrei avere un po' di piu' di dettagli sulla differenza di queste 2 opzioni (interno/esterno) e quale secondo voi e' la migliore... Inoltre se dovessi andare esterno i filtri consigliati...

penso che devo stare sul biologico cque...

Allestimento;
Piante:
Leggendo e documentandomi un attimo..mi sembrava che le piante dovevano cque essere scelte un po' in relazione dei pesci... ma poi mi e' stato detto che ai pesci 'non interessa' il tipo di piante, ma di stare attento se per esempio volessi dei ciclidi xche' se le pappano tutte...ma non e' il caso xche' vorrei fare una piccola comunita', magari con 10 ospiti....

In generale, ho capito che posso allestire con le piante/rocce/legni che mi piacciono... non importa per i pesci...

Cque, se mi date magari una piccola lista di piante non troppo impegnative per focalizzare un po' la scelta....

Quante piante mi consigliate? (non miro ad un 'olandese' o simili...vorrei un acquario per il momento non una serra sommersa anche se molto bella..)

Fondo:
Che sabbie/ghiaie/argille/etc.etc. devo prendere per fare il fondo?....pensate che se seguo con i materiali che sono usati nell'ottimo articolo qui sul sito sull'acquario passo per passo vada bene?---

Pesciotti:
Che dite?....c'e' qualche specie in particolare da considerare?....
no cilcidi xche' devono stare per i fatti loro e pappano tutto....
scalari...belli ma anche loro ho capito sono abbastanza 'monomarca'....

x gli altri posso un po' scegliere io...stando attento a quelli che devono stare in branco coppia harem..etc.etc...

Consigli e delucidazioni ben accette

Acquisto:
pensavo di fare il tutto attraverso abissi.com che mi sembra molto professional....
Pensate che posso anche prendere i pesciotti attraverso loro o e' meglio che me li vada aprendere di persona in qualche shop a mi?
Mi consigliate un bel negozio a Milano o Como dintorni?

Altro:
Qualsiasi altra cosa che devo sapere/avere..
Test acqua: quale prodotto devo avere per controllare i valori?
Nello shop mi hanno detto che mi serve solo il test per i Nitriti...perche' gli altri valori di 'acqua di rubinetto' vanno bene per tutti i pesciotti... ma i Nitriti devono essere pari a 0..

Parte mancante:
Cibo... che pappe devo prendere? Quando devo fare mangiare i pesciotti?....questa parte mi e' ancora un po' oscura...


Scusate il millione di domande....ma preferirei muovermi con i piedi di piombo per il primo passo...

Grazie!!
Ciao!!!
Ancillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2005, 16:21   #2
Maxigno
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 339
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Maxigno

Annunci Mercatino: 0
Acquario tropicale acqua dolce:

L'Askoll va bene io ne ho avuto uno e mi sono trovato relativamente bene, è uscita la nuova versione che permette di sollevare il coperchio e tenerlo fermo con un'astina.

I migliori a mio avviso sono i Juwel.

Filtro:

Io ho un Pratiko 200, mai una perdita un problema o altro. Carico tutti i cestelli con cannolicchi e il primo dal basso con ovatta sintetica.

Il filtro esterno quando hai da fare manutenzione è l'ideale, stacchi i tubi e lo porti in bagno.

Piante:

Puoi comprare tutte le piante che vuoi più sono meglio è. Tieni presente che devono essere compatibili con i valori chimici dell'acqua del tuo acquario, necessitano di un'ottima luce, fertilizzazione e impianto di Co2. Se vuoi realizzare un biotopo particolare allora compra piante della stessa zona di provenienza. Visita il sito Anubias o Tropica, ti fai un'idea.

I pesci li compri in base ai valori chimici del tuo acquario.

I testi compra almeno i Jbl lascia stare Sera e Tetra.

Naturalmente sono mie opinioni ascolta anche altri consiglio, Ciao...

Maxigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 16:38   #3
vampirenow
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: acireale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.077
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho l'ambiente 100 advanced con filtro pratiko 200 e ti assicuro che è comodissimo ha una valvola per chiudere i tubi staccarlo e portarlo in bagno o in zona manutenzione senza una goccia o quasi di acqua per terra io ho messo le spugne in dotazione nella parte sinistra e nei estelli li ho rimpiti 2 di cannolicchi....
__________________
la potenza del sole nel palmo della mia mano...
vampirenow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 00:40   #4
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
l'ambiente advance è un ottimo compromesso qualità prezzo e il filtro pratiko è davvero buono,molto meglio tenere il pratiko che mettere un interno...io ho l'advance da 74 lt e il pratiko funziona benissimo!!
per le piante dipende tutto dalla luce,se tu mantieni i neon originali avrai 40 w su 110 lt lordi,quindi puoi considerare 90 netti e un rapporto w/l dello 0.4 circa....guarda su questo link così ti fai un idea delle piante adatte alla tua luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

se invece vuoi piante più esigenti qui c'è una modifica molto facile per aggiungere un terzo neon all'advance
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...985&highlight=


per i pesci dipende dai valori dell'acqua,se vuoi pesci che stiano bene nell'acqua di rubinetto metti senza problemi poecilidi come guppy o platy,se invece vuoi andare su pesci come ciclidi nani o caracidi es.neon dovrai usare in parte acqua di osmosi

per i test io uso gli elos che sono cari ma ottimi,però ho usato anche i tetra e non erano male,cmq non dar retta al pescivendolo e prendi PH,GH,KH,no2 e no3 che sono i fondamentali...

per ultimo ti consiglio questo negozio
http://www.microcosmoacquari.it
è di un utente del forum,esox,e lui ti saprà consigliare benissimo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 01:21   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io ho messo le spugne in dotazione nella parte sinistra e nei cestelli li ho riempiti 2 di cannolicchi....
- la parte destra tutta cannolicchi ed infine,cioè,in alto, un sottile strato di lana da sostituire ogni 1-2 mesi.
- Che il filtro esterno sia "datato" è un'opinione personale del pescivendolo che non sta nè in cielo nè in terra
- Quoto senz'altro tutto il resto,ma penso che i test Tetra siano buoni. Qualunque marca scelga, comprali tutt'e cinque.
- Non acquisterei i pesci on line
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 01:27   #6
maxbz1
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: laives
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 312
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Quote:
Vorrei avere un po' di piu' di dettagli sulla differenza di queste 2 opzioni (interno/esterno)
i filtri esterni sono migliori sia come capacità che come manutenzione.Scegli tra i vari askoll,eheim o gli ultimi della tetra
Quote:
Quante piante mi consigliate?
più ne metti meglio è, inizialmente parti con piante poco esigenti ed a crescita rapida,utili per l'avvio della vasca, in seguito potrai sostituirle
Quote:
In generale, ho capito che posso allestire con le piante/rocce/legni che mi piacciono
attento solo alle rocce che non siano calcaree e i legni trattali per bene prima di metterli in vasca
Quote:
Che sabbie/ghiaie/argille/etc.etc. devo prendere per fare il fondo?....
fondo fertilizzato, hai l'imbarazzo della scelta, e ghiano o sabbia a tua discrezione
Quote:
Che dite?....c'e' qualche specie in particolare da considerare?....
no cilcidi xche' devono stare per i fatti loro e pappano tutto....
scalari...belli ma anche loro ho capito sono abbastanza 'monomarca'....
che io sappia i ciclidi non mangiano le piante generalmente, se vuoi gli scalari parti con un biotopo amazzonico.Hai l'imbarazzo della scelta per i pesci.
Comunque prima scegli i pesci che preferisci e poi decidi su come lavorare riguardo i valori dell'acqua(rubinetto,osmosi,mista)
Quote:
Test acqua: quale prodotto devo avere per controllare i valori?
per i test ti servono almeno i principali : ph,kh,no2,no3. Come marca jbl è buona. Non usare quelli a strisce.
Quote:
Cibo... che pappe devo prendere?
deciderai il tipo di alimentazione una volta scelti i pescetti.

Comunque se giri per il forum troverai moltissime discussioni su questi argomenti.
Parti con calma e continua a chiedere nelle varie sezioni

Ciao
Max
maxbz1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 01:50   #7
Irefm
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Irefm

Annunci Mercatino: 0
Io ho l'advanced 60 e mi trovo benissimo, sprattutto col patiko 100...l'unica perdita l'ho avuta quando ho aperto il filtro senza chiudere le valvole prima !per il resto tutto a posto.

Come materiali ho lasciato la spugna bianca in dotazione, ho aggiunto altri cannolicchi rispetto a quelli che c'erano già, messo la palma della ADA che rende l'acqua limpidissima e il biotrop dennerle al posto dei carboni attivi.

Per le piante quoto gli altri.

Ricordati di mettere il fodo fertile sotto la ghiaia, io ti consiglio il deponit mix della dennerle, dato che le mie piante stanno crescendo benone!

Come ghiaia un ghiaino di quarzo va benissimo, il colore e la granulometria dipendono dal tuo gusto personale. Se però vuoi mettere pesci come corydoras ti consiglio una granulometria molto sottile (1 o 2 mm).
Evita la sabbia, perché rischi che il fondo fertile risalga e la copra, facendo un macello.

La fertilizzazione la faccio con i prodotti dennerle (sono un'affezionata ), ma escludo l'A1 (fertilizzante giornaliero) e il TR7 (la torba).
All'inizio detestavo l'idea di mettere un impiato CO2, ma in 6 mesi le piante erano cresciute pochissimo, e in compenso le alghe avevavo colonizzato quasi tutto l'acquario. Un mesetto fa mi sono convinta a mettere l'impianto, e da quel giorno ho notato un cambiamento impresionante nella crescita. Ora sono rigogliose e bellissime !! Utilizzo la bombola askoll (credo che una valga l'altra) e il flipper dennerle perché ho sentito che il diffusore porta a sprechi.

Per i pesci secondo me devi prenderti un pomeriggio, andare in un bel negozio e osservare tutti quelli che hanno, per pi scegliere quelli con cui ti trovi in sintonia.
La mia passione sono i platy: sono allegri, amano stare assieme algli altri, ma non si muovno a "plotoni" perché sono casinisti e disordinati. Ma questi sono i miei gusti, tu devi trovare i tuoi.

Come cibo è meglio evitare i fiocchi, alternare mangime granulare a mangime vivo o surgelato per un'alimentazione più completa. marche buone di mangime a granuli sono la Hikari, la Dupla e l'Acquatic Nature, che sono molto ben bilanciate. Fossi in te eviterei Tetra...io mi ci sono trovata male.

No vedo l'ora di avere le foto dei risultati dell'allestimento!!!

Ciao,

Irene
Irefm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 11:56   #8
Ancillo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti!

Siete veramente grandi conoscitori della materia ed e' un piacere parlare con voi..

faro' tesoro di tutti i vostri consigli..

Mi hanno chiarito un sacco di dubbi.. grande

Adesso mi rechero' magari nel w.e. a fare un giretto da microacquari che mi sembra un posto 'giusto'.

Grazie 1000 anche per le belle info sulle piante, adesso sto un po' mirando la scelta cosi' quando me le vado a vedere so gia' un po' dove orientarmi..

bene, bene, sono molto entusiasta!... finisco di schiarirmi ancora qualche dettaglio e poi procedero'..

PS: clikkando nel forum sono finito su un .pdf scritto da degli americani (washington o simili) sui 'basics' delle piante...

Ho visto che danno grandissima importanza al CO2... mi sto facendo una piccola 'cultura' sull'argomento...

PS2: voi pensate che dovrei prendere i test dell'acqua gia' adesso per vedere la mia acqua del rubinetto come e' composta?...pensate che potrebbe fare la differenza sulle mie scelte?

O aspetto di mettere insieme l'allestimento e prendo le misure quando riempo?


Ciaoo...

grazie 1000x.. mi diverto molto!
Ancillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 12:25   #9
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
voi pensate che dovrei prendere i test dell'acqua gia' adesso per vedere la mia acqua del rubinetto come e' composta?...
dovrai conoscere prima o poi i 4 valori-base del'acqua del rubinetto (se è acqua potabile è inutile cercare NO2), altrimenti non potrai utilizzarla e dovrai ricorrere per forza di cose all'acqua RO+sali.
Quote:
pensate che potrebbe fare la differenza sulle mie scelte?
Chiariamo bene una volta per tutte un concetto-base sull'attuale filosofia di gestione dell'acquario: non è l'acqua della tua vasca che condizionerà la scelta dei tuoi pesci,ma esattamente l'opposto.
Cioè:
-scegli che pesci vuoi
-documentati a fondo sulle loro esigenze circa temperatura,GH,kH,pH etc...
-"costruisciti l'acqua su misura" (in linea moooolto generale probabilmente dovrai usare solo rubinetto per guppy,"africani" e pecilidi,rubinetto+RO oppure RO+sali per gli altri).
Quando avrai scelto i pesci ed analizzato l'acqua di casa ne parleremo concretamente
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 12:42   #10
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Quoto.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , dellacquistoalcuni , dubbi , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32821 seconds with 16 queries