Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2009, 22:21   #1
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
differenze tra eheim professional II e eheim professionalIII

sto per comprare un filtro esterno per un 180 litri netti...indirizzandomi sulla eheim sapete dirmi le differenze tra il professional II e il III?
dalle recensioni il 3 dovrebbe essere piu nuovo ma costa meno perche?
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2009, 06:18   #2
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che rispetto alla versione 3 nella 2 (io ho un 2026) l'acqua passa prima attraverso una spugna mentre nel mio passa prima attraverso il materiale contenuto nel primo cestello per poi essere filtrata dalla spugna grossa. Non so se questo migliora o no la funzionalità del filtro però.

In effetti la versione 2 costa di più a parità di portata ma credo che questo sia dato dal fatto che Eheim spinga sui nuovi prodotti mentre la versione 2 sia in esaurimento
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 01:22   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
nella serie 2 l'acqua cade subito in basso.....e immediatamente viene fatta risalire dalla pompa.....quindi in ordine incontra:

cannolicchi lisci....poi spugna grossa blu (nel primo cestello)
poi il substrato biologico, variabile a seconda dei cestelli...
infine il perlon nel cestello più alto....sopra all'ultimo cestello c'è direttamente la testata del filtro


nella serie TRE il passaggio dell'acqua è profondamente diverso.....

l'acqua entrata nel filtro entra nel primo cestello in alto....un cestello piccolo NON forato che contiene la spugnona blu del prefiltro....la spugna viene attraversata dal basso verso l'alto (un tubicino dalla testata infila l'acqua SOTTO la spugna)...

poi per caduta come nella serie due l'acqua cade verso il basso....però qui è già prefiltrata e quindi priva dei residui più grossi...

poi dal basso l'acqua risale lungo i vari cestelli come nella serie due....all'ultimo trova sempre il perlon ....

qui però il cestello col perlon non è subito sotto la testata, ma sotto il mezzo cestello prefiltro....

il cestello prefiltro ha al centro una specie di finestrella che permette all'acqua di essere risucchiata dalla testata, (ma non di riscendere)....SENZA essere mischiata all'acqua appena entrata nel prefiltro.....

Questo passaggio diverso, che può sembrare troppo macchinoso, vi permette di avere il prefiltro in alto.....

nella serie due per pulire lo spugnone dovevate togliere tutti i cestelli, lasciando il materiale biologico all'asciutto....

nella terza serie sciacquate lo spugnone SENZA toccare gli altri cestelli.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 16:20   #4
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio moltissimo per la delucidazione
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 22:35   #5
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 44
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi la serie 3 è nettamente migliore se uno ha necessità di pulire spesso il filtro...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 05:34   #6
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero neanche la serie 2 necessita di grandi pulizie, il mio è da 6 mesi che tira avanti dall'ultimo cambio spugne e no ci son stati rilevanti cali di portata
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 11:36   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xversion
quindi la serie 3 è nettamente migliore se uno ha necessità di pulire spesso il filtro...
se hai necessità di pulire spesso il filtro evidentemente qualcosa non va....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
differenze , eheim , professional , professionaliii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18609 seconds with 16 queries