io ho utilizzato sabbia edile silicea di fiume, acquistata da Castorama......ll'unica accortezza è stata quella di lavarla per eliminare il grosso della polvere più sottile che altrimenti sarebbe rimasta in sospensione...........non ti dico che faticaccia lavare 30 kg di sabbia nella vasca da bagno.............
per le rocce, non c'è problema, l'importante è lavarle bene per eliminare terra ed eventuali insetti annidati negli interstizi delle rocce stesse...........ovviamente per evitare di introdurre in vasca rocce calcaree effettua il test del viakal o dell'acido muriatico.
p.s. nella sezione allestimento e manutenzione, c'è un topic in evidenza intitolato "l'enciclopedia delle rocce in acquario".........ti invito a dare una lettura....

__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)