Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho la sensazione che a breve o i guppi o i plati partoriscano.
Essendo un neofita e non volendo spendere per sale parto con pompe e cose varie, ho visto che esistono delle "gabbiette" in rete da inserire dentro l'acquario. Se utilizzassi queste gabbiette direttamente così non avrei problemi di cambi acqua, pompe e stress per il pesce spostato?
Mi sembra di aver capito che gli avanotti devono restare separati dai genitori e quindi bisogna avere uno spazio diviso orizzontalmente.
Ne esistono di simili in commercio? Si può rimediare con qualche espediente fai da te costruendo una semplice retina all'interno della gabbietta?
Scusate, magari sarà una domanda stupida, però essendo un neofita non ne ho la più pallida idea...
edoberna, io ho messo in vasca un bel cespuglio di Muschio di Giava, le femmine partoriscono direttamente nel cespuglio e alimento i piccoli infilando il cibo nel muschio con una pipetta, i piccoli nuotano sempre vicino al nascondiglio rifugiandovisi appena passa un adulto, la mortalità e bassa e come ti ha detto Dep305 saranno più forti e più furbi.
edoberna, il Muschio di Giava non ha esigenze particolari, nella vasca di riproduzione ho un solo neon e non fertilizzo, puoi legarlo a una roccia o tronco con della bava da pesca.