Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2009, 14:07   #1
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2° vasca ma tanti consigli

Ciao a tutti,
sono stato felice possessore di una vasca marina che poi ho dismesso per mancanza di tempo.
Ora, che ho casa mia, sto ripensando a farmi una nuova vasca sempre marina e vorrei qualche consiglio per cercare di far convivere il mio hobby con la mia compagna...
La vasca, che cercherò usata, dovrebbe avere lunghezza di 120 cm e ci vorrei allevare principalmente coralli molli con qualche bel pesce colorato...Ora, il nodo principale per la vasca sono le lampade nel senso che lei non è molto d'accordo per fare l'acquario aperto.
Ora vi chiedo: se anzichè utilizzare una plafo hqi utilizzassi 1/2 plafo t5 secondo voi ho la possibilità di tenere l'acquario con il coperchio oppure non è proprio possibile?
E nel caso in cui si potesse optare per la soluzione plafo t5 secondo voi qual'è il wattaggio migliore con il quale posso ottenere soddisfazioni con coralli molli?
Intenderei poi fare il sump dove allocare tutta la strumentazione per il filtraggio...mi aiutate anche in questo caso a scegliere il materiale migliore?


Attendo fiducioso le vostre risposte.

grazie mille.
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2009, 18:00   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il marino ha bisogno di scambio gassoso, per cui non puoi tapparlo del tutto.
altro problema da tenere presente nei chiusi è il discorso temperatura.
non è detto che chiudendola la vasca non funzioni, ma sicuramente non va al meglio e può diventare problematica da gestire.

se opti per i T5, i tubi da 54w coprono bene quella misura. a seconda della larghezza della vasca ti regolerai poi su quanti metterne.

per la sump bisogna vedere quanti litri è la vasca e da lì regolarsi per la scelta dello skimmer, risalita e riscaldatore.

poi resta il discorso del movimento
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 18:37   #3
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh per quanto riguarda il discorso del movimento non c'è assolutamente problema...nell'altra vasca che era circa 120l avevo almeno pompe con portata di almeno 10 volte il litraggio della vasca...per cui per questo non mi pongo assolutamente nessun problema dite che schizzerà molto al di fuori della vasca?
Immaginavo che fosse problematico tenerlo completamente chiuso però ho visto plafo che hanno le "slitte" da poter appoggiare alla vasca quindi penso che questa soluzione sia più comoda da adottare senza mantenere la classica plafo sospesa.
Ma con i tubi da 54W riesco ad allevare coralli molli oppure ho problemi nel farlo?
Una vasca con misure 120*50*50 dovrebbe tenere circa 240l che attrezzatura mi consigliate per fare il sump?
Vorrei sfruttare la mia vecchia vasca che ha circa 90 cm di lunghezza dite che è possibile farlo?
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 19:36   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, il discorso movimento era poi relativo alla scelta delle pompe che dipendono dal tipo di animali che vuoi allevare, com'è fatta la rocciata, la geometria della vasca, ecc. ecc.. di gran schizzi direi che non ce ne sono.

con i tubi da 54W puoi allevare quel che ti pare (fatte salve le altre condizioni della vasca). chiaramente non puoi metterne uno solo...

per l'attrezzatura del 240 litri bisogna partire dallo skimmer, ma qui vedrai che i consigli cadranno fitti come la pioggia, per cui io passo

per il discorso della vasca da 90 non ho capito se vuoi utilizzarla come sump o come vasca principale. comunque ci vogliono sempre le misure
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 19:46   #5
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh dunque indicativamente come idea mi interessa partire con soli coralli molli....poi magari evolvendomi anche qualche duro di quelli facili...;
Come rocciata beh qui dovrei avere ben chiare le misure della vasca ma pensavo di fare una rocciata principale centrale e magari due laterali ma prenderò spunto da qualche vasca qui sul forum....
Che tipologia di pompe mi consigliate ?
Per quanto riguarda il fondo per avere un vero berlinese occorrerebbe non metterlo verO?
Per quanto riguarda la vasca da 90cm la vorrei utilizzare come sump...la misura dovrebbe essere 90 cm lunghezza e 45 cm larghezza.
Mi date qualche consiglio?
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 20:38   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non hai problemi di budget e metti una vortech su un lato col movimento sei bell'e a posto. poi te la regoli in modo che non disturbi troppo gli animali. diversamente la scelta cade sulle tunze o le koralia possibilmente fatte funzionare a cicli alternati distanziati di qualche ora. in ogni modo eviterei le pompe con movimento laminare, che è roba d'altri tempi e sarebbero comunque piccole per quel genere di vasca. tieni conto che la difficoltà nel movimento sta nel trovare quel compromesso che non disturbi gli animali ma nel contempo garantisca una circolazione dell'acqua costante in tutta la vasca. altrimenti ti trovi zone di ristagno, quindi acidità, cianobatteri, ecc. ecc. ecc.

il fondo non è un discorso di berlinese o meno. io lo eviterei nei primi mesi di vita della vasca, perchè l'attività batterica all'interno delle rocce (oltre ai rifiuti veri e propri dei vari organismi che ospiti) tende a formare un deposito che diventa di difficile gestione, con la sabbia. il risultato è che non riuscendo ad aspirarlo, spesse volte hai un aumento dei valori di nitrati e fosfati.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 09:23   #7
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i preziosi consigli....in questo periodo mi chiarirò e molto le idee circa tutto quello che dovrò fare.....
Per quanto riguarda l'illuminazione per una vasca simile e con l'intenzione di allevare prevalentemente coralli molli qual'è il compromesso migliore? t5 o hqi? e soprattutto che wattaggio?
e per il sump ?
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 14:10   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io direi che con 6 tubi T5 da 54w per i molli te la cavi bene.
la sump non è nulla di particolare, ci vanno quei tre accessori che ti ho detto prima
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 16:42   #9
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io direi che con 6 tubi T5 da 54w per i molli te la cavi bene.
te la cavi bene anche x i duri e nn solo quelli facili
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 16:45   #10
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo x lo schimmer bhè io x mia esperienza diretta ti direi bubble magus 110 o 150 x il resto quoto il maestro
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , tanti , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18799 seconds with 16 queries