Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ebbene, dovendo (o meglio, volendo) riallestire l'amazzonico, sotto consiglio di tutti mi sto preparando a comprare phcontroller e impianto ad osmosi. Entrambi sono una cifretta rilevante ma non tanto eccessiva da non giustificare i buoni effetti.
L'unico mio dubbio è quello sorto parlando con un negoziante con cui sono in confidenza, che pur potendomi vendere un impianto di quel tipo mi ha detto di essere estremamente contrario per lo spreco di acqua, e per l'altissimo costo che da questo deriva. (parole sue)
Dice infatti di aver sempre tenuto i suoi pesci "privati" con acqua deionizzata da supermercato e di non aver mai avuto problemi di nessun tipo, nemmeno con le fragili caridine.
Mi consigliava addirittura di provare con l'acqua piovana, filtrandola meccanicamente e con dei carboni iperattivi, così come lui fa con i suoi discus wild.
E' del tutto folle o qualcosa di vero c'è? Non vorrei comprare un impianto ad osmosi per poi avere una tassa della madonna tra bolletta di acqua e quant'altro.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Argomento credo discusso già altre volte? comunque, con buona pace del tuo negoziante: osmosi.
l'acqua distillata, demineralizzata e deionizzata (a volte si usa un termine al posto dell'altro senza sapere di cosa si parla) non sono molto indicate (senza contare che la "deionizzazione" dell'acqua del supermercato non sappiamo come effettivamente viene fatta).
L'acqua piovana è sconsigliata dato l'inquinamento atmosferico (inoltre sai che palle ogni volta fare danze della pioggoa per raccogliere acquapiovana, filtrarla etc?).
Certamente con l'osmosi consumi molta acqua, credo (per sentito dire) che ogni litro di osmosi utilizza 4 litri di acqua di rete. Però è l'unico modo certo per avere un'acqua "pura". Certo poi devi integrarla con sali, se la mescoli con acqua di rubinetto (anche se biocondizionata) allora il discorso del tuo negoziante ha un senso. Poi dipende anche che pesci ci devi mettere... per alcuni non è necessario.
Posso essere esplicito? Il negoziante è un incompetente, non conosce la chimica dell'acqua tutto qui. L'acqua deionzzata è trattata con resine chimiche che la rendo acqua NON buona per un uso alimentare, per cui NON buona per uso acquariofilo. Lui può dirti che la usa anche con successo, del resto io credo nei miracoli e nel suo caso si tratterebbe proprio di miracolo. L'acqua piovana trattata con carboni? E i residui fissi, metalli pesanti, dovuti all'inquinamento atmosferico li togli con i carboni? Ma per favore...altro miracolo...beato lui.
I costi di un impianto casalingo. A meno che tu non abbia bisogno di cambi settimanali da 100 litri spenderai poco più di quello che spendevi prima. Ipotesi. Con cambi ogni due settimane da 15 litri ho avuto un aumento di una decina di euro al mese, anche meno. L'acqua di scarto puoi usarla per innaffiare le piante.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Allora l'acqua di osmosi si può bere...si potrebbe meglio dire. Potrebbe perchè l'acqua nutre non solo disseta e l'acqua di osmosi contiene valori bassissimi di magnesio, calcio potassio ecc....cioè i famosi oligoelementi, ecco perchè si consiglia di aggiustare l'acqua di osmosi con i preparati di sali che molte ditte famose vendono. Io ad esempio non la taglio con i sali perchè avendo un biotopo amazzonico ho bisogno di kh basso e quindi metto in vasca direttamente l'acqua non trattata, anche se ogni tanto un aggiustina gliela dò.
Leggi qui e guarda cosa provoca l'acqua del "ferro da stiro"...dammi retta il tuo negoziante è assolutamente impreparato.... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=276665
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Eliadgil, se ho capito bene te sei di genova...
ora non so che pesci tu voglia allevare e chi sia il negoziante..
ma per me usa solo acqua di rubinetto decantata che va benone..
Eliadgil, se ho capito bene te sei di genova...
ora non so che pesci tu voglia allevare e chi sia il negoziante..
ma per me usa solo acqua di rubinetto decantata che va benone..
a genova abbiamo tra le migliori acque d'Italia..
l'acqua del mio rubinetto ha ph 8,gh 16 e kh 20 e quantità di cloro altissime!!
Io continuo a fare i test della mia acqua ma i risultati sono sempre gli stessi.. abiterò mica in un'altra Genova???
l'acqua del mio rubinetto ha ph 8,gh 16 e kh 20 e quantità di cloro altissime!!
Io continuo a fare i test della mia acqua ma i risultati sono sempre gli stessi.. abiterò mica in un'altra Genova???
molto strano visto che sei della mia zona...
io nell'acqua che esce dal rubinetto ci ho riprodotto ancistrus, danio renio, ovviamentoe guppy e platy, red cherry, discus e ramirezi.. ..
devi comunque farla decantare prima...quella diretta un po di cloro lo contiene sempre..
molto strano visto che sei della mia zona...
io nell'acqua che esce dal rubinetto ci ho riprodotto ancistrus, danio renio, ovviamentoe guppy e platy, red cherry, discus e ramirezi.. ..
devi comunque farla decantare prima...quella diretta un po di cloro lo contiene sempre..
A me i ramirezi si ammalano di oodino ogni volta che cambio l'acqua all'acquario da tanto sbalzo di ph c'è XD
Mi sa che dovrò iniziare anche io a usare l'acqua di osmosi..
Cmq di che zona sei, alta o bassa? può esserci diversità? L'acqua del mio rubinetto fa veramente schifo, testimone Eliadgil XD
no l'acqua dell'acquedotto è tutta uguale...io l'unica cosa che ho sono i recipienti dell'acqua che fanno si che decanti prima di arriva nel rubinetto..