Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2009, 19:05   #1
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulire / sostituire il fondo in vasca avviata

Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta...
Il problema di oggi e' questo: ho una vasca avviata da diversi anni (la seconda nel profilo) che vorrei pulire a fondo. O meglio di cui vorrei pulire il fondo...

Colpa del tempo e di un ancistrus che non riesco a regalare, ma e' davvero sporco. Tempo fa avevo i nitrati altissimi e chiedendo consiglio qui, senza utilizzare resine o prodotti chimici sono riuscito a riportare a valori accettabili 20/25 no3.
Avevo intenzione di svuotarla ma ci sono dentro 3 danio uno coppia di ram e l'ancistrus...

Avete qualche suggerimento su come pulire il fondale per bene?
Io penasvo di svuotare l'acqua in due taniche da 40 litri e i pesci, tenere a mollo i cannolicchi e il resto del materiale filtrante, e nel minor tempo possibilie raccogliere la sabbia sciacquarla e rimettere tutto a posto (stessa acqua, stessi cannolicchi + nuovi siporax gia' acquistati)....

Quali rischi corro in termini di perdita di batteri ed esplosione di nitriti e nitrati successiva?

Attualmente quando effettuo i cambi sifono affondo direttamente con il tubo e una griglietta ed esce davvero di tutto da la sotto (magari pero' e' un buon fertilizzante...).

Mi aiutate anche sta volta?

Grazie a tutti e buona serata.

Ps: se siete di roma e interessati all'anci chiedete pure!
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2009, 01:26   #2
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NOn ho avuto molto successo col mio post e intanto continuo a pensare a come fare...

L'ultima idea sarebbe questa:
acquistare della sabbia nuova (quarzo ceramizzato fine) e dopo averla sciacquata per bene lasciarla una settimana o due a mollo in un bidone con una ventina di litri di acqua dell'acquario da pulire.

Nel frattempo aggiungerei un bel po' di cannolicchi nuovi (biomax) nella vasca insieme al vecchio materiale filtrante.

Dopo una o due settimane di maturazione dei nuovi cannolicchi passerei a svuotare la vasca raccogliendo tutta l'acqua in un bel secchio con pesci piante e arredi (un anubias gigante e un bel tronco) e riscaldatore e in un terzop contenitore altra acqua della vasca con tutti i materiali filtranti: i vecchi cannolicchi, i nuovi cannolicchi, la lana e le vecchie bioballs e la pompa che smuove un po' l'acqua.

Svuoterei quindi tutta la vecchia ghiaia, inserirei un fondo di lapillo e coprirei con la nuova sabbia fine di quarzo ceramizzato che avevo tenuto a mollo in quelle due settimane.

Riempirei di nuovo con la vecchia acqua, riposizionerei bioball e nuovi cannolicchi lana e vecchi cannolicchi nel filtro con un buon attivatore batterico e rimetterei dentro i pesci (coppia di ram e 3 danio, l'anci spero di riuscire a regalarlo nel frattempo...) e gli arredi.

Che dite si puo' provare o rischio grosso con picco di nitriti o altre esplosioni batteriche?

E' meglio utilizzare la vecchia sabbia che dopo tanti anni ormai e' sicuramente diventata inerte e lasciar perdere la nuova e il lapillo vulcanico? o cambia poco?

Grazie ancora a quanti avranno avuto la pazienza di leggermi e di aiutarmi!
Un saluto, Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 15:08   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi torna qualcosa di quello che dici, sarà la digestione (ho appena finito di mangiare).

Se il filtro biologico è buono puoi tranquillamente sostituire il fondo senza problemi, io l'ho già fatto ed ho avuto solo un leggero aumento dei valori (fisiologico) nel senso che l'Ammonio ed i Nitriti sono diventati misurabili piuttosto che essere a zero, ma sempre valori prossimi allo zero.

La cosa fondamentale è mantenere i canolicchi in acqua e che questa acqua riceva dell'ossigeno ... diciamo un secchio aperto

Ovviamente dipende anche dalla quantità di canolicchi, se già il filtro è sottodimensionato i problemi saranno maggiori ...

ps. evita il nuovo attivatore, genereresti più scompensi alla fauna batterica che altro

pss. perchè non pensi all'ipotesi di farti il fondo di un unico materiale ? (guarda la flourite black sand se ti piace ) ... molto probabilmente gli 'avanzi' dell'ancy resterebbero in superficie e potresti sifonarli facilmente
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 18:07   #4
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
rochecaf, infatti non renderei la cosa troppo complicata,come dice giustamente scriptors.
Ho fatto la stessa operazione poco fa,nell'acquario che girava da 4 anni,ho cambiato anche tutta l'acqua,i valori sono rimasti stabili.
Per non regalare troppi soldi ai negozianti utilizzerei la stessa sabbia-sempre se ti piace ancora.
Non metterei il lapillo vulcanico sotto il ghiaino perchè dopo un po te lo trovi tutto in superficie.
Se vuoi salvare l'acqua vecchia togli un bell' pò prima di toccare qualsiasi cosa (cattura dei pesci,sradicamento dellle piante ect)....il polverone che si alza smuovendo il fondo dove ha cagato un ancistrus è indiscrevibile.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 21:10   #5
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora intanto grazie a tutti per i consigli che cerchero' di mettere in pratica al meglio. Fornisco solo un paio di spiegazioni.

La sabbia vecchia, che in un primo momento pensavo di riutilizzare, e' davvero moooolto vecchia e sporca (oltre ad essere mischiata con del gravelit) avra' anche 6 o 7 anni forse pure di piu'. E poi vorrei provare una sabbia fine per fare esperienza, sperando anche che faccia piacere ai miei ram.

Per il filtro, e' ovviamente interno, si tratta di vasca tutto vetro, e temo che levando l'acqua il livello si abbassi troppo negli scomparti a meno che non riesca a tappare le due gratine rotonde. Pensavo quindi di spostare i materiali a mollo in un secchio e far andare una pompa o un aereatore. Oltretutto vorrei sostituire i cannolicchi anch'essi molto datati. Farei quindi maturare una settimana quelli nuovi insieme ai precedenti, tenendoli in due retine separate, e dopo il cambio del fondo rimettendoli ancora dentro il filtro per un 'altra settimana o due prima di eliminare quelli vecchi.

Il lapillo mi e' avanzato dalla nuova vasca e mi sembrava una buona idea per una basetta di fondo ma se mi dite che rischia di venir fuori alla distanza vorra' dire che ne faro' a meno, e lo stesso dell'attivatore batterico.

L'ancy spero di riuscire a regalarlo ma sembra che nessuno lo voglia poverino.... io ci sono pure affezionato ma oltre a sporcare ho paura che mi si pappi tutte le uova dei ram quando depongono... (o e' lui o sono i 3 brachidanio...).

Vabbe' vi faro' sapere tra un paio di settimane come e' andata, ma se avete altri consigli sono sempre qui.
Grazie a tutti a presto,
Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 21:28   #6
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao rochecaf,
bene per la sabbia nuova,sopratutto se la vecchia è mischiata.Per la zozzeria-tanto anche quella appena comprata spesso è zozzissima e va lavata all'infinito.
Vada per il filtro nel secchio (con l'acqua dell'acquario ovviamente)
Perchè tu voglia cambiare i cannolicchi del filtro onestamente mi risulta poco chiaro.
Se poi lo fai una o due settimane dopo il cambio del fondo e praticamente certo che avrai un picco di ammonio/no2 pauroso
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 22:14   #7
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora grazie per la risposta.

I cannolicchi sono vecchi e pensavo potessero aver perso una parte della loro capacita' di fornire supporto ai batteri, tipo essersi otturati (non il buco centrale grosso ovviamente!). Ho acquistato un pacco di biomax che pensavo di inserire in parallelo ai vecchi prima e dopo la pulizia del fondo e comunque a sto punto potrei lasciare vecchi e nuovi e basta. Aumentare il supporto batterico credevo potesse essere utile anche per gli no3 che sono un pochino alti: 25/30 mg (ma sei mesi fa prima dei ram erano oltre i 100.....).

Lavare la sabbia faro' ovviamente il possibile. Speriamo bene!
A presto, ciao.
L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 01:27   #8
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facci sapere che sono curiosissimo!!


L'idea di cambiare fondo mi terrorizza ma prima o poi dovrò farlo anche io.... Un bel fondo di color scuro mi alletta molto
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 16:51   #9
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
rochecaf, aggiungere altri cannolicchi è sicuramente una buona idea,se hai lo spazio per farlo!
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviata , fondo , pulire , sostituire , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20884 seconds with 16 queries