Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
supergippo, il "pulsantino" va alzato per "tarare" la ghiera, ovvero... con un termometro affidabile leggi la temperatura e porti girando la ghiera sulla lettura che hai fatto, premi il "pulsantino" riportandolo in basso e quindi la temperatura e' settata, da li' potrai avere uno scostamento che si chiama "delta T", questo e' un valore che dovrebbe essere impostato dalla casa, non ricordo a quanto sia, immagino a circa 1 grado.
La soluzione che preferisco, anche dato dal fatto che mi si era bruciato un termostato sul riscaldatore e lavorava in continuazione, e' l'utilizzo di un termostato esterno, lasciare quello interno ad un valore massimo di circa 28° ed il termostato esterno invece farlo lavorare normalmente.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Termostati di ogni genere possono andare bene, io ho un Dixell, puo' andare benissimo Fantini & Cosmi, anche un termostato fai da te (Kit), l'importante e' la sonda che sia in plastica, io ho una PT100 della Fantini & Cosmi.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Io ne ho uno da 100W che uso pr riscaldare l'acqua del cambio. L'ho preso perchè costava poco, ma effettivamente si ha poco. Ho rinunciato a regolarlo, troppo impreciso e macchinoso. Lo lascio a palla e morta li. Invece un termostato che mi ha sempre soddisfatto che costa un pò di più è il Biotronic Askoll, non deridetemi, ma a me ha sempre funzionato da dio, non sballava di una virgola, peccato che mi sia caduto e sia andato in mille pezzi questa primavera. Da allora uso un shego con termostato esterno solo perchè almeno a verona e on-line non ho più trovato il biotronic, lo avrei ripreso ad occhi chiusi.