Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
riciao
cosa comporta utilizzare una luce a 6500 kevilin in acquario marino?E' una cosa da evitare oppure si può provare?
ho letto su alcuni forum che le lampade da 6500 k.lin si usano x far crescere i duri, è vero?
grazie
In acquariofilia marina non si utilizzano bulbi a 6500K, la temperatura più fredda impiegata è di 10000K fino ad arrivare ad un massimo di ben 20000K. La lampada da 6500K tende molto al giallo con il risultato di non mettere appiattire molto le colorazioni dei coralli, ed in più (ma di questa mi affermazione non ne sono certo, chiedo lumi, credo che favorisca un'eccessivo sviluppo algale. Si usa invece abbastanza frequentemente in acquarifilia dolce.
Non ti so poi dire se "industrialmente" in vasche dedicate alla riproduzione e all'accrescimento di coralli si impieghino queste lampade. Una logica l'avrebbe questa cosa in quanto l'emissione di PAR cala in linea di massima con l'aumentare dei K.
RobyVerona, giustissimo...le 6500 sarebbero l'ideale per la crescita ma non per i nostri occhi che vogliono i colori sempre stupendi...il giusto compromesso sono le 10000k