Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
No hanno solo questa specie di spellatura molto superficiale. Ho letto molto in giro sul web, e ho rifatto il trattamento con il flagyl, questa volta lo faccio per una settimana, come ho letto in molti articoli, sto dando solo mangime medicato. Allo scalare moribondo ho fatto una terapia d'urto, l'ho letta in un forum per discus. Ho preso mezza pastiglia di flagyl, l'ho diluita in 5ml di acqua dell'acquario, ho preso 1ml di questa soluzione e gliel'ho sparata piano piano in bocca, dopo qualche ora ha ripreso miracolosamente a mangiare -05 non riesce a tenersi su, è conciato maluccio. Io spero. Adesso il pH è 6.8, sto anche alzando gradualmente la temperatura.
L'esempalre nella foto, ha quella zona sul capo traslucida è più chiara. Non si vede chiaramente, ma se guardi bene c'è una zona chiara.
Aggiornamento: Aggiorno dopo una settimana, perchè io studio fuori e torno ogni fine settimana, durante la mia assenza i miei si prendono cura dell'acquario.
Allora dopo che ho alzato il pH a 7, ho deciso di fare un altro giro di flagyl (ho sciolto in acqaurio 3 compresse), questa volta per una settimana, durante la quale ho portato gradualmente la temperatura a 30°C e nutrito i pesci con mangime medicato per 4 giorni (ho fatto un pastone con 25 gr di mangime acqua dell'acquario e 1/4 di compressa di flagyl). Inoltre con quello moribondo, ho tentato una terapia d'urto, somministrandogli per bocca una soluzione, ho preso 5ml di acqua dell'acquario, gli ho sciolto 1/2 compressa fi flagyl e ho preso 1ml di soluzione, che ho dato in bocca al pesce con una siringa. Dopo una settimana è ancora vivo, mangia, ma riesce a stare per poco tempo alzato, sta sempre di fianco (ha 3 settimane che è di fianco) .
Quello in foto, continua a fare la cacca con il muco trasparente, sembra che gli mancano delle scquame (tipo dei buchi della miucosa).
Per cortesia, datemi una mano, non so più cosa fare
Non ricordo se l'ho scritto, ma potevi usare del sale comune da cucina prima del flagyl e del succo d'aglio mischiato al cibo. Il Flagyl è un farmaco ad uso umano, dandogliene così tanto gli rovini fegato e reni -28d#
La situazione dopo quasi un mese si è sistemata, lo scalare che inizialmente era moribondo, e non riusciva ad alzarsi si è ripreso solo credo che abbia un problema alla vescica natatoria, non riesce a nuotare di continuo. Posso aiutarlo? Oramai sta quasi sempre sollevato, solo che non se ne parla di nuotare tranquillamente. Tutto il tempo l'hotenuto in una nursery in rete in modo che gli altri non gli dassero fastidio, ma adesso lo vorrei uscire.
Ragazzi ha più di un mese che quel povero scalare sta coricato, io non so cosa devo fare, ma se ancora non è morto forse possiamo aiutarlo, è sempre un essere vivente e mi piange il cuore vederlo li, lui cerca di reagire, mangia, ma non riesce quasi più ad alzarsi. Il problema di flagelli e di pelle l'ho risolto, lui è stato il primo a stare male.
Vi ringrazio.
Ok, se ti viene in mente qualcosa scrivilo. Ho notato che quando ho dato il mangime integrato con la vitamina c, andava un pò meglio, non riusciva a vuotare ma stava alzato. La vitamina c è un'antinffiamatorio, magari lo aiutava in questo senso
la vitamina c non e' un antiinfiammatorio.......e' un'antiossidante come altre vitamine....non confondere....dovresti dargli del cortisone o i farmaci antiinfiammatori non steroidei......ma non penso si possa ai pesci...
__________________ Non mancare a questo grande evento!