Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
dipende da quanto e alto lo strato di sabbia se fosse inferiore ai 3 cm questi animali avrebbero poco dove insabbiarsi non credete che ne risentirebero? non voglio dire che il sugerimento sia sbagliato sto chiedendo semplicemente una conferma a questa idea che mi e balenata per la tesata.
maximo73, secondo me no, le stelle si insabbiano appena sotto la superficie, anzi, probabilmente non basterebbero in un DSB. Alle lumache bastano 2-3 cm, in effetti non le metterei se avessi una spolveratina... ma non metterei nemmeno una spolveratina di sabbia, perchè se sugar size, o non hai le pompe, altrimenti avrai il vetro di fondo scoperto in più punti... Personalmente resto dell'idea che la sabbia (se ben tenuta) sia un important supporto filtrante, in quanto offre una superficie veramente notevole allo sviluppo batterico. Però va tenuta bene e non è per niente facile.
dipende da quanto e alto lo strato di sabbia se fosse inferiore ai 3 cm questi animali avrebbero poco dove insabbiarsi non credete che ne risentirebero?
no avute e le ho ancora e stanno bene anche in poca sabbia
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
maximo73, secondo me no, le stelle si insabbiano appena sotto la superficie, anzi, probabilmente non basterebbero in un DSB. Alle lumache bastano 2-3 cm, in effetti non le metterei se avessi una spolveratina... ma non metterei nemmeno una spolveratina di sabbia, perchè se sugar size, o non hai le pompe, altrimenti avrai il vetro di fondo scoperto in più punti... Personalmente resto dell'idea che la sabbia (se ben tenuta) sia un important supporto filtrante, in quanto offre una superficie veramente notevole allo sviluppo batterico. Però va tenuta bene e non è per niente facile.
io infatti mi riferivo alla spolveratina secondo me piu facile da sifonare che mantenere con animali (poi bisogna capire che si intende per spolveratina)
per il resto la penso come te tanto sta che la vasca che sto avviando ha uno strato di 6/7 cm di sabbbia finissima e viva ( su una vasca da 130 litri lordi ho messo 27 kg di sabbia viva)
PS per la spolveratina avrei usato aragonite di taglia decisamente più
grossa con una granulometria almeno tre volte maggiore della sugar size
allora razazzi, mi mandate in confusione - quanti cm di sabbia devo mettere? adesso ci sono 0.5 cm
io avrei messo sabbia più grossa e l'avrei sifonata periodicamente
quella che hai messo tu e molto fine difficile da sifonare forse sarebbe meglio alzare lo strato ad un paio di centimetri o più e introdurre detritivori della sabbia lumache e stelle, questo e solo un mio parere senti anche chi ne sa sicuramente più di me
metti altra sabbia per arrivare a 1cm o più...più grossa come ti ha detto maximo73 e la tieni curata.
Sennò fai come facevo io....quando era sporca sporca e non mi piaceva più...aspiravo e ne mettevo di nuova,tanto saranno 10€ di sabbia una volta ogni due mesi.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Sennò fai come facevo io....quando era sporca sporca e non mi piaceva più...aspiravo e ne mettevo di nuova,tanto saranno 10€ di sabbia una volta ogni due mesi.