Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2009, 13:21   #1
8Crash9
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 8Crash9

Annunci Mercatino: 0
Neofita

Salve, mi sono appena iscritto perchè vorrei allestire un acquario.Parto col dire che ho a disposizione un acquario di 10lt e vorrei allevare un Betta Splendens,pesce combattente,mi potreste indicare tutti gli strumenti come filtri per l'acqua il tipo di luci e che tipo di vegetazione....perchè trovo moti siti che dicono cose diverse allora varrei una conferma qui....vi ringrazio anticipatamente
8Crash9 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2009, 13:27   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! benvenuto su AP!!
mi dispiace deluderti, ma 10 litri sono pochi per tenere un betta...il betta è un pesce che purtroppo viene spacciato per animale che vive anche dentro un bicchiere, ma ha esigenze di spazio anche lui...ci vorrebbe una vasca di almeno 20 litri (proprio a starci stretti)...
in 10 litri puoi tenere gasteropodi e/o caridine come le red cherry...ti andrebbero bene?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 13:33   #3
8Crash9
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 8Crash9

Annunci Mercatino: 0
il realtà io avrei anke uno da 30 lt :) (dove tenevo una tartaruga)prima ho detto quello da 10 lt perchè volevo cominciare con qualcosa di più piccolo....però mi sono innamorato di questi betta quindi allestirò questo più grande
8Crash9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 13:47   #4
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 8Crash9
il realtà io avrei anke uno da 30 lt :) (dove tenevo una tartaruga)prima ho detto quello da 10 lt perchè volevo cominciare con qualcosa di più piccolo....però mi sono innamorato di questi betta quindi allestirò questo più grande
30 Litri va benissimo! Hai bisogno di qualche consiglio?^^
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 13:52   #5
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considera che gli acquari più sono piccoli più sono difficili da gestire perché è più facile che una minima variazione porti ad effetti disastrosi, mentre in una vasca grande una variazione minima (ad esempio dei valori chimici) viene "ammortizzata" più facilmente dal sistema...
quindi se puoi usare quello da 30 è molto meglio
Dunque, per prima cosa, la vasca da 30 è aperta o chiusa? Perché i betta, in quanto anabantidi, possono respirare ossigeno atmosferico e se l'aria è fredda rispetto alla temperatura dell'acqua o è troppo secca possono riportare dei danni al labirinto (organo che permette loro di respirare aria) e possono anche morire...
Per le altre info sull'allestimento:
I betta non sporcano molto e prediligono acque con poco movimento (in natura vivono in pozze molto piccole) quindi puoi usare un filtro anche poco potente...non me ne intendo molto quindi non ti consiglio un modello particolare, meglio aspettare qualcuno più esperto di me, ma quello che posso dirti è che io con il betta usavo il nano filter della dennerle e non ho avuto problemi, comunque ripeto, per essere sicuro aspetta qualcun altro...
Per la vegetazione non hanno esigenze particolari, se non il fatto che gradiscono molto piante galleggianti, che utilizzano anche per costruire il nido di bolle...la pianta più utilizzata in questo senso è la riccia fluitans lasciata galleggiante...per il resto, la luce non deve essere molto intensa e in più sarà schermata dalla riccia quindi potrai mettere piante poco esigenti da questo punto di vista, come anubias legata a legni o rocce, cryptocorina, ceratophyllum...
la scelta delle piante è influenzata non solo dalla luce, ma anche dalla fertilizzazione che potrai somministrare loro...
Comunque prima di entrare nel dettaglio dell'allestimento, ti consiglio di leggere alcune guide:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
questo è il ciclo dell'azoto. ci sono tutte le spiegazioni riguardanti la maturazione del filtro, necessaria per poter inserire i pesci
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
qui ci sono alcune guide per l'allestimento dell'acquario
Prima di tutto leggi un pò qui, la lettura ti chiarirà molti dubbi, poi potrai passare alle domande nel dettaglio o sugli argomenti che non sono chiari
Per ulteriori approfondimenti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
la raccolta dei links utili
La cosa principale da sapere è che in questo hobby la pazienza è sacra, fare le cose di fretta porta inevitabilmente al disastro...
buona lettura, e per qualsiasi domanda chiedi pure!!
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 15:38   #6
8Crash9
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 8Crash9

Annunci Mercatino: 0
ora leggo un po questi manuali e poi posto se ho delle diff
8Crash9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 20:53   #7
8Crash9
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 8Crash9

Annunci Mercatino: 0
leggendo ho visto che per il fondale non devo usare niente, mentre per la vegetazione devo usare pianti gallegianti come Lemna Minor o Pistia Strationes....poi come illuminazione puo andare bene un 5w...e come riscaldatore un 10w??
8Crash9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 20:59   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se per fondale intendi il fondo (substrato) forse hai letto la cosa in un articolo sulla riproduzione dei betta...se non intendi fare una riproduzione puoi metterlo tranquillamente
per le piante lemna e pistia vanno bene comunque, ma puoi mettere anche altre piante, non li disturbano
per l'illuminazione io opterei per almeno 15 W, se ne metti 5 non cresce praticamente nulla...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 21:07   #9
8Crash9
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 8Crash9

Annunci Mercatino: 0
quindi per l'illuminazione vado per un 15w max 20w......mentre il riscaldatore va bene un 10w??comunque per le altre piante io le avevo eliminate solo perchè avevo letto che non ci doveva essere substrato...visto che che ne vorrei prendere uno solo per il momento che tipo di substrato mi consigli?
8Crash9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 21:18   #10
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il substrato non sono esperta, non ne ho provati molti, ti osso solo dire la mia personale esperienza...personalmente mi trovo molto bene con i prodotti dennerle, mettendo uno strato di un paio di cm su tutto il fondo della vasca del fondo fertilizzato, e coprendolo poi con la ghiaia.
in totale lo strato del fondo (fertilizzato + ghiaia) lo puoi fare alto circa 3 cm davanti e 5-7 dietro (esteticamente un fondo inclinato è più gradevole rispetto a un fondo che ha dempre lo stesso spessote). Per la ghiaia ti consiglio vivamente di optare per colori naturali come il marrone, nero, insomma colori che puoi vedere in natura, evitando colori tipo rosa o azzurro, che oltre a stancare con il tempo sono un pugno in un occhio e disturbano i pesci...
Per farti un'idea di come può venire guarda le foto nella sezione mostra e descrivi, così dai un'occhiata a diversi possibili allestimenti
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18807 seconds with 16 queries