Considera che gli acquari più sono piccoli più sono difficili da gestire perché è più facile che una minima variazione porti ad effetti disastrosi, mentre in una vasca grande una variazione minima (ad esempio dei valori chimici) viene "ammortizzata" più facilmente dal sistema...
quindi se puoi usare quello da 30 è molto meglio
Dunque, per prima cosa, la vasca da 30 è aperta o chiusa? Perché i betta, in quanto anabantidi, possono respirare ossigeno atmosferico e se l'aria è fredda rispetto alla temperatura dell'acqua o è troppo secca possono riportare dei danni al labirinto (organo che permette loro di respirare aria) e possono anche morire...
Per le altre info sull'allestimento:
I betta non sporcano molto e prediligono acque con poco movimento (in natura vivono in pozze molto piccole) quindi puoi usare un filtro anche poco potente...non me ne intendo molto quindi non ti consiglio un modello particolare, meglio aspettare qualcuno più esperto di me, ma quello che posso dirti è che io con il betta usavo il nano filter della dennerle e non ho avuto problemi, comunque ripeto, per essere sicuro aspetta qualcun altro...
Per la vegetazione non hanno esigenze particolari, se non il fatto che gradiscono molto piante galleggianti, che utilizzano anche per costruire il nido di bolle...la pianta più utilizzata in questo senso è la riccia fluitans lasciata galleggiante...per il resto, la luce non deve essere molto intensa e in più sarà schermata dalla riccia quindi potrai mettere piante poco esigenti da questo punto di vista, come anubias legata a legni o rocce, cryptocorina, ceratophyllum...
la scelta delle piante è influenzata non solo dalla luce, ma anche dalla fertilizzazione che potrai somministrare loro...
Comunque prima di entrare nel dettaglio dell'allestimento, ti consiglio di leggere alcune guide:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
questo è il ciclo dell'azoto. ci sono tutte le spiegazioni riguardanti la maturazione del filtro, necessaria per poter inserire i pesci
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
qui ci sono alcune guide per l'allestimento dell'acquario
Prima di tutto leggi un pò qui, la lettura ti chiarirà molti dubbi, poi potrai passare alle domande nel dettaglio o sugli argomenti che non sono chiari
Per ulteriori approfondimenti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
la raccolta dei links utili
La cosa principale da sapere è che in questo hobby la pazienza è sacra, fare le cose di fretta porta inevitabilmente al disastro...
buona lettura, e per qualsiasi domanda chiedi pure!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)