Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2009, 12:04   #1
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test calcare viakal, è attendibile??

Ciao a tutti, seguendo il consiglio di molti ho utilizzato il viakal su dei vecchi arredi nell'acquario visto che ho deciso di fare le cose seriamente.
Risultato è che le anfore (non so di che materiale) sono le stesse che ci sono ancora oggi nel negozio dove le ho comprate anni fa, e come anni fa l'etichetta dice chiaramente: "Materiali atossici, non rilasciano sostanze nell'acqua e non alterano i valori".

Ora, viakal alla mano, appena ne scende sopra una goccia si vede un frizzare unico, manca solo il fungo atomico!! E' quindi attendibile il test del viakal?? Come possono scrivere su un etichetta che non altera i valori dell'acqua? Forse solo certi "determinati" valori che solo il produttore sa??...mha...non capisco...cosa pensate?
rinxio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2009, 12:18   #2
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Scusami se uso il topic per aggiungere una domanda...
Ma il test del viakal come funziona?
Ho messo il viakal su alcune roccie prese stamattina al fiume e diventa bianco, si intende questo per frizzare?
O posso andare tranquillo?
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 13:45   #3
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
dunque....ovviamente un'anfora comprata anni fa e tenuta per anni in una vasca accumula dei sali e calcare tra le figre di ceramica....quindi e' normale che se dopo anni che e' stata a mollo esci l'anfora e metti del viakal sopra vedere una reazione tipo frittura

se lo facevi quando l'anfora era nuova stai sicuro che non succedeva nulla....
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 13:49   #4
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
in pratica questo test del viakal viene effettuato proprio alla spicciola mettendo qualche goccia di viakal su pietre che si vogliono inserire in vasca....
il problema nasce dal fatto che alcune rocce calcare possono rilasciare in vasca carbonati che fanno un po' variare i valori dell'acqua
da qui la necessita di inserire delle rocce inerti e da qui l'idea di provare con il viakal per vedere se la roccia ha carbonati e quindi frizza a contatto con un anticalcare
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 13:59   #5
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scimmietti
in pratica questo test del viakal viene effettuato proprio alla spicciola mettendo qualche goccia di viakal su pietre che si vogliono inserire in vasca....
il problema nasce dal fatto che alcune rocce calcare possono rilasciare in vasca carbonati che fanno un po' variare i valori dell'acqua
da qui la necessita di inserire delle rocce inerti e da qui l'idea di provare con il viakal per vedere se la roccia ha carbonati e quindi frizza a contatto con un anticalcare
Ma se io ho preso la pietra dal fiume... come fa a non avere calcare? Sarebbe impossibile.
Quindi a me non sembre molto affidabile questo sistema, perchè se prendo una roccia dal fiume ci si è depositato il calcio contenuto dall'acqua, e mi pare normalissimo...
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 15:10   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma se io ho preso la pietra dal fiume... come fa a non avere calcare? Sarebbe impossibile.
perchè sarebbe impossibile? Se con il viakal o con l'acido muriatico non avviene nessuna reazione vuol dire che quella roccia non contiene calcare.........
Quote:
Quindi a me non sembre molto affidabile questo sistema
evidentemente non ritieni affidabili le leggi della chimica.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 18:24   #7
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione a non fare confusione non è assolutamente vero che il calcare si trova in ogni tipo di sasso di fiume.
Dipende dalla zona in cui lo raccogliete, probabilmente se abitate nell'area delle Dolomiti la possibilità è molto alta,in altre è piu' facile trovare un pezzo di granito o altro ancora.
Il test del Viakal è molto attendibile come dice Mkell77 è una legge chimica, sotto l'effetto di un anticalcare il minerale di calcite che è composto da carbonato di calcio si scioglie, ad esempio se lo fate sul quarzo che è composto di silice non succede nulla.
In generale le rocce magmatiche tipo graniti,porfidi,basalti,pomici ecc. non contengono carbonato di calcio,mentre spesso le rocce sia sedimentarie che metamorfiche come travertino,gesso,calcari,dolomie,marmo ecc. contengono in percentuali diverse carbonato di calcio.
Possibilmente evitate di portare il Viakal al fiume.......
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 18:48   #8
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo, non l'ho portato al fiume il viakal
Comunque se una pietra sta in acqua su di essa si deposita il calcio sciolto dall'acqua o sbaglio?
In tal caso il viakal reagisce comunque, perchè scioglie il calcare depositato sopra alla roccia, o sbaglio?
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 18:52   #9
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si reagisce comunque ma se la roccia non è calcarea alla fine il viakal ti elimina solo la patina e in un certo senso ti lucida la roccia.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 18:57   #10
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yangadou
Si reagisce comunque ma se la roccia non è calcarea alla fine il viakal ti elimina solo la patina e in un certo senso ti lucida la roccia.
Quindi che differenza c'è tra roccia calcarea e roccia con depositi di calcare?
Per la prima il viakal buca letteralmente la roccia?
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attendibile , calcare , test , viakal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18527 seconds with 16 queries