Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2009, 22:14   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Dosare fito vivo senza skimmer

Mi chiedevo: il fito smagrisce l'acqua quando si dosa a skimmer inibito, uno che lo dovesse usare in un nano senza skimmer? D'accordo che senza skimmer l'acqua non sarà mai magra ma è anche vero che il fito in eccesso non viene eliminato subito dallo skim quindi consuma più inquinanti... Che comunque verrebbero liberati di nuovo se il fito non venisse consumato in tempo... Secondo voi quali sono i limiti dell'utilizzo del fito vivo senza l'aiuto della schiumazione? Quali le precauzioni da prendere? Grazie!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2009, 22:33   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
papo89, nessuna precauzione e solo benefici..........ovviamente se il phito ha esaurito il fertilizzante.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 23:45   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
quoto ALGRANATI, non vedo eventulai prob nella som di fito ..... difficile che il fito non venga consumato in un reef ben maturo
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 11:01   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
La cellula di fito assorbe fosfati mentre è nel reattore giusto?! Quando la doso in un vascone con un mega skimmer (inibito) va a nutrire lo zoo ed ad assorbire gli inquinanti prima che venga rimesso il bicchiere e quindi asportato l'eccesso non consumato di fito.
Se io non ho nulla che mi estrae questo eccesso non c'è il rischio che il fito rilasci il fosfato e gli altri inquinanti che ha assorbito nella fase di maturazione nel reattore? Poi ovviamente starò dicendo una michiata immane, non ho basi su cui poter pensare questo, solo una deduzione!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 11:06   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
..... un rischio mooooolto remoto ..... la cosa importante è che il fito sia ben maturo ...... le cell algali vengono consumate + rapidamente di quanto img poi considera che stamo parlando di quantità piccole di fito rispetto al volume e pop della vasca .... io doso 100ml al giorno su 200 litri ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 09:09   #6
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io doso 500 ml su 300l ed è tutto ok, e non spengo lo skimer....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 10:05   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Dosare fito vivo senza skimmer

Originariamente inviata da papo89
.. Secondo voi quali sono i limiti dell'utilizzo del fito vivo senza l'aiuto della schiumazione? Quali le precauzioni da prendere? Grazie!
il problema sta proprio qua. io l'ho utilizzato ma con lo skimmer, come tutti quelli che ti hanno risposto (penso..). sulla carta non vedo controindicazioni, nella pratica mi sa che dovrai provare te, per primo


p.s.: vacci piano
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 17:26   #8
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
una domanda: ma siamo sicuri che il fito VIVO venga schiumato? riporto l'esperienza di un mio amico anche lui con un acquario mediterraneo: dopo un cambio con acqua naturale ha avuto un'esplosione di fito in vasca( visto in foto non si riusciva a vedere il vetro posteriore ) che per quanto schiumasse non riusciva a debellare, solo dopo aver attivato gli uv e quindi uccidendo le cellule del fito ha cominciato a trovare delle tracce di verde nel bicchiere e dopo un pò l'esplosione è rientrata... potrebbe essere che per qualche ragione lo skimmer riesca a schiumare solo le cellule morte?
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 21:10   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
gthunder69, io doso spessissimo phito vivo in vasca e se non tolgo il bicchiere, nel giro di 10 minuti ho lo schiumatoio verde, ma è anche vero che ogni schiumatoio lavora in maniera diversa e sopratutto , secondo me, dipende molto dal tipo di phito.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 08:58   #10
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, curiosità...quanto ne dosi?perchè io ho notato che non c'è molta differenza tra metterne 100 ml piuttosto che 200 ml piuttosto che non metterklo proprio...mi piace pensare che sia utile, ma sinceramente non riesco ad avere risultati tangibili....
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosare , fito , skimmer , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39084 seconds with 16 queries