Grazie Marco, la coppia che ho è piuttosto giovane avrà 4 mesi circa ha superato l'estate curata da mio padre, che è tutto un programma, ora sono sui 4/5 cm circa un maschio e una femmina, avuti da un ragazzo francese dopo molte peripezie, non sono riuscito ad inviargli soldi e uova, a suo dire la busta arrivata vuota una prima volta, la seconda proprio non arrivata. Fatto sta che c'ho questa coppietta, stanno facendo le prime prove io credo si riproducano molto di più sul fondo, e anche agli annulatus ho visto fare così anche se sul muschio di java. Quanto a ripro di annulatus quasi 0 ne ho avuto uno nella vasca dei genitori, credo che le neocaridine mi mangino le uova, o le lumache, perchè loro si riproducono.
Avevo anche tentato di isolare una coppia su una vasca apposta ma per ben due volte mi è capitato che più che altro il maschio, si avviliva, per settimane semifermo e non accettava il cibo, alla fine li ho rimessi in vasca per non perdere gli esemplari, forse perchè sono abituati in branco nella loro vasca....boh eppure c'era un bel pò di verde in quella preparata apposta, riprovo tra poco speriamo mi vada meglio, dicono comunque acqua praticamente a kh 0 acqua di pioggia sui 24

gradi vaschetta con tanto muschio e appunto torba filamentosa sul fondo, per chi la trova.
Appena riesco faccio foro dei Jos Plateau, in effetti la femmina mi mangia di più ed è meno schiva del maschio, ma non so se è un caso isolato..