ciao Federico, ciao a tutti, e che efficienza!
comunque vale tutto, dal fatto che non so come ma ci si affeziona facile, come il venditore di neor al nome che in effetti deve farlo proprio appartenere al genere Acantopsis (scoprire di più è difficile, si fa vedere pochissimo...).
So che l'esemplare in questione è stato comprato alcuni anni fa e che non misura ancora 10 cm, speriamo che sia uno di quelli rari che restano piccoli, senò chi glielo dice alla mia amica che deve comprare un Rio400..
vediamo un pò, se non ho capito male sto prossimo acquario lo si dovrà allestire per lo più a Microsorium ed Anubias sulle radici, ma se volessi fare un'eccezione (illuminazione sotto 0.5 W/l, colonna d'acqua sotto i 40 cm) che misuggerite?
e se prendessi una delle nuove piantine e non la liberassi tutta dalla lana nel piantarla? Sarebbe più dura da sradicare?