La pompa l'ho lasciata regolata al massimo con il rientro in vasca direzionato lungo il vetro posteriore per ottenere una buona movimentezione senza un'accessiva velocità (non sono abilissimi nuotatori
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
).
Se non ricordo male hai un filtro interno con una pompa da 600 l/h che muove 150 litri di acqua, è corretto?....se sì allora lascia tutto così.
Può sopportare anche i 30 gradi, non però per periodi eccessivamente lunghi.
Quando sale la temperatura aumenta anche la proliferazione batterica, se è in acqua salmastra è un pò meno esposto perchè il sale è un leggero disinfettante.
Se vuoi spendere puoi comprare le classiche ventoline da PC (almeno 4) o un comune ventilatore e farle soffiare sul pelo dell'acqua, ti abbassano la temperatura di 3 o 4 gradi.
Come avrai letto la maggior parte di questi pesci è di cattura o allevata nei luoghi di origine in grosse vasche, molti esemplari arrivano da noi stressati o addirittura già ammalati e non parliamo di come li tengono certi negozianti, se a tutto questo aggiungi che non sono molto tolleranti verso i farmaci di normale uso acquariofilo (che attualmente sono stati ritirati dal commercio

) se vuoi che stia bene l'unico modo è allevarlo con molta cura in modo che non si ammali

Quindi niente ammoniaca o nitriti e nitrati <10 m/l