PESCATORE, il carbonio organico (saccarosio o glucosio, solitamente) si utilizza anche nel dolce, per esempio in un denitratore. Il denitratore ospita colonie batteriche che lavorano in ambiente povero di ossigeno e chiudono il ciclo dell'azoto, trasformando i nitrati in azoto gassoso. Tale processo non sempre è completo, e può produrre un accumulo di sostanze indesiderate (nitriti, e altre amenità). Per questo l'uscita del denitratore la si dirige solitamente dentro il filtro biologico.
In vasca non hai (auspicabilmente) un ambiente privo di ossigeno, per cui non potrai avere riduzione dei nitrati così, senza un ambiente ad hoc. Inserendo fonti di carbonio potrai comunque avere bloom batterici (non nitrato-riducenti) con conseguente consumo di ossigeno e probabile morte dei pesci ospitati.
Il denitratore è una bestia strana, comunque. Occhio che se non lo fai funzionare bene ti giochi la vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|