Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
In una delle mie 3 ampullarie del 300 litri il guscio "nuovo" è trasparente, quando si chiude si vede la testa dietro al guscio addirittura.
Il GH è a 15, i KH a 10 e il PH a 8,3.
A cosa può essere dovuto?
Guardandola meglio ho notato che la parte inferiore del guscio è ben formata, mentre quella più superficiale è trasparente.
Possibile che stia crescendo così in fretta da non permettere al guscio di formarsi completamente?
Guardandola meglio ho notato che la parte inferiore del guscio è ben formata, mentre quella più superficiale è trasparente.
Possibile che stia crescendo così in fretta da non permettere al guscio di formarsi completamente?
Se la temperatura è alta (29°C), sì.
Può essere anche un problema congenito.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Con quei valori lo reputo difficile. A temperature elevate la crescita risulta spesso "sbilanciata" ed il metabolismo delle lumache ne risente. Dovrebbero presentarsi anche gusci che appaiono in superficie ruvidi e/o scabrosi, oppure fessurati, segno di una crescita veloce anomala.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Tengo l'acquario a temperatura ambiente, ma raffreddo con le ventole da PC.
Quindi non è nemmeno la temperatura: dovrebbe stare sempre sotto ai 26 gradi
Allora o ha ragione acquadolce2007, oppure è un problema genetico della lumaca (capitano in alcuni ceppi esemplari con guscio più sottile). In natura verrebbero naturalmente eliminati dagli eventuali predatori (o, semplicemente, si romperebbero).
Per sicurezza, comunque, verifica i valori di durezza (e tienili monitorati almeno una volta a settimana).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.