Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E' già un pò che ho in mente di alzare il mobile dell mio askoll 120 per migliorarne la visione, visto che attualmente devo piegarmi molto per riuscire a vedere bene cosa accade al suo interno.
Premetto subito che non ho intenzione di eseguire alcun lavoro io, ma vorrei sapere se secondo voi conviene far alzare il mobiletto da sotto mettendo delle adeguate gambe o zeppe oppure sia meglio far installare un altra tavola di legno (con delle gambe anch'essa) nella parte superiore del mobile (dove ora poggia l'acquario)?
Come ho scritto il lavoro verrà effettuato da un falegname però oltre al suo parere ne volevo anche un altro vostro per sicurezza.
Io, farei fare un apposito supporto, moooooooooolto, robusto e solido da inserire sotto il mobiletto.
Ho letto da qualche parte che, secondo una credenza orientale, l'acquario non deve superare, con il livello dell'acqua, l'altezza della gola del proprietario, pena gravi disgrazie per quest'ultimo (curiosità).
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Io, farei fare un apposito supporto, moooooooooolto, robusto e solido da inserire sotto il mobiletto.
Ho letto da qualche parte che, secondo una credenza orientale, l'acquario non deve superare, con il livello dell'acqua, l'altezza della gola del proprietario, pena gravi disgrazie per quest'ultimo (curiosità).
considerando che sono alto 1,90 diciamo che lo alzerei il giusto
anche io con il vecchio mobile brontolavo sempre per questo motivo...
così ho comprato un mobile più alto... ora sono soddisfatto... l' unica cosa, fai attenzione a non alzarlo troppo altrimenti diventa scomoda la manutenzione... a me vengono certi crampi alle braccia quando poto...(vabbè che mi ci va un paio di ore... però)...
Quote:
Ho letto da qualche parte che, secondo una credenza orientale, l'acquario non deve superare, con il livello dell'acqua, l'altezza della gola del proprietario, pena gravi disgrazie per quest'ultimo (curiosità).
questa non la sapevo...
per scaramanzia ho controllato il mio livello d' acqua mi arriva alle spalle, niente sventure...
anche io con il vecchio mobile brontolavo sempre per questo motivo...
così ho comprato un mobile più alto... ora sono soddisfatto... l' unica cosa, fai attenzione a non alzarlo troppo altrimenti diventa scomoda la manutenzione... a me vengono certi crampi alle braccia quando poto...(vabbè che mi ci va un paio di ore... però)...
Quote:
Ho letto da qualche parte che, secondo una credenza orientale, l'acquario non deve superare, con il livello dell'acqua, l'altezza della gola del proprietario, pena gravi disgrazie per quest'ultimo (curiosità).
questa non la sapevo...
per scaramanzia ho controllato il mio livello d' acqua mi arriva alle spalle, niente sventure...
ciao!
Ma il mobile più alto l'hai comprato in un negozio di acquari o te lo sei fatto fare???
Ho letto da qualche parte che, secondo una credenza orientale, l'acquario non deve superare, con il livello dell'acqua, l'altezza della gola del proprietario, pena gravi disgrazie per quest'ultimo (curiosità).
Vero ed ha un suo fondamento ....con questa misura puoi mettere tutto il braccio nella vasca senza salire su sgabelli/scalette/sedioline varie, col rischio di cadere e tirarti dietro l'acquario o il vetro frontale .....ecco dove sta la disgrazia!!!!!