Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
stavo prendendo in considerazione il metodo Purist e per questo ti chiedo:
dovendo abbassare i NO2 pensavo di utilizzare RB20 e il suo RB10, anche se leggendo il documento sul sito nel caso di acquari già partiti da tempo con alimenti alti si consiglia RB30 e successivamente RB40 e RB50.
Come mi devo comportare?
Ho letto che sarebbe opportuno l'utilizzo completo del metodo Purist e per questo chiedo:
Il FiltraM (credo sia la Zeolite) va inserito nel letto fluido? o lo posso mettere in calza
N.B. Sto utilizzando il carbone in calza.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
ho letto qualcosa nei post e posso solo dirti una cosa.... FERMATI!!!!!!!!!!!!!!!!
Non esistono formule miracolose che ti consentono di migliorare dalla sera alla mattina, e cambiando protocolli ogni giorno non fai altro che allungare la maturazione e tutto quanto ne consegue.
Non puoi cambiare tutto e il contrario di tutto ogni settimana.
Fermati.
E postami una foto di insieme della vasca.
Poi non utilizzare nulla, ma solo berlinese classico per 4 settimane, dando solo cibo ai pesci.
Poi ci pensiamo.
Hai la vasca ipersatura di roba diversa.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
sono di alcuni giorni fa.
Da allora ho quasi sospeso l'alimentazione dei coralli (5ml di H&S ogni 2gg e basta) e diminuito gli alimenti dei pesci.
La patina dell'ultima foto sta regredendo, e sono ferme quelle alghette che si vedono sul vetro di fondo assieme ai ciano.
Vedo meno fili ma continuano a sbiancare ad esempio le istrix dietro (ormai andate) e la caliendrum davanti.
Poi le fogliose sono inguardabili, smortissime.
Non faccio cambi da 15gg , ma ho trovato un abbassamento della salinità a 1025 o forse meno contro 1026-1027 che corrispondono al 35 per 1000
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
Che valori ha l'acqua del cambio? E che valori hai in vasca ora?
Io farei in ogni caso un bel cambio.
Mi fai vedere una foto dello skimmer dopo un giorno dalla pulizia e mi dici come lo regoli?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Le foto sono un pò scure a dire il vero c'è più colore, ma adesso è sicuramente più marrone di prima.
Acqua del cambio a 0ppm (fatto i test NH4-NO2-NO3 =0)
ora ho i valori di firma tranne:
NO2=0,05
NO3=30
fatti ieri con Tropi ed Elos nuovi
PO4=0 Rowa
Lo skimmer ha 2-3cm ogni settimana , dopo 1gg dalla pulizia ha solo sporco il collo praticamente.
La densità è abbastanza corposa e il colore è marrone, la puzza però non è molta.
Circa un mese fa l'ho regolato più chiuso eprchè mi ero trovato con una schiumazione molto chiara stranamente.
N.B. Alcune acro mi sembra abbiano un bel colore.....
Può essere la causa l'aver rimesso in funzione il reattore dopo 4-5gg di fermo totale?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Riregolo lo Skimmer, ma la pulizia, compreso il tubo (l'ho smontato e fatto passare acqua osmosi, ma era pulito senza nessuna incrostazione) e la pompa l'ho fatto una settimana fa e pulisco il bicchiere almeno una volta a settimana.
La girante invece era già usata quindi può darsi che abbia 2-3 anni, anche se non mi sembra rumoroso, almeno, non è aumentato il rumore da qualdo l'ho preso usato; sarà da sostituire?
Quindi tu suggerisci, Berlinese per un mese almeno, con la sola alimentazione pesci, senza batteri, e un robusto cambio d'acqua? diciamo 60lt? 80 o 100?
Attuamente cambiavo 25lt ogni 15gg. (acquario 225lt lordi + 70lt. sump netti)
Ho visto in alcuni post che però ci sono due scuole di pensiero, suggeriscono cambi per abbassare i NO3 (gli ho alti lo so), mentre per in NO2 si tende a non cambiare (sono quelli che mi preoccupano di più)
Se hai visto i miei inerventi ti sarai fatto una idea che mi sono successe diverse cose e quindi diventa difficile imputare la causa ad una precisa.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
Se non sbaglio i nitriti sono bassi, e quindi non me ne preoccuperei, anzi... io eviterei anche di misurarli
Se cmq ci sono i nitrati alti qualche nitrito deve esserci, visto che i primi discendono dai secondi.
Non credo sia un problema di batteri, che secondo me darebbe altri problemi, ma probabilmente troppi mix, troppi cambi di gestione che non fanno stabilizzare la vasca.
Se l'acquario è 225 litri, io cambierei 20 litri ogni 2 settimane (anche 25), ed ora farei un cambio di 50 litri. Poi cambierei per almeno un mese 20 litri a settimana, per spurgare il tutto.
Se ce l'hai usa un po' di Elos SVC che essendo zooplancton è una manna per i coralli di tutti i generi, come puoi leggere nell'articolo dell'alimentazione marina.
Se puoi cambia la girante dello skimmer che in ogni caso andrebbe cambiata almeno ogni anno e mezzo.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
farò come mi dici, cambi ravvicinati e solo alimentazione pesci, poi fra un mese ci risentiamo e speriamo bene.
Se non ho capito male quindi lascio carbone in sump (cambi 1 mese) e aspirazione vasca dei sedimenti in occasione cambi.
Compatibilmente con "agosto" acquisto la girante nuova.
Per la linea di alimentazione Elos, poi magari ci sentiamo più avanti, ho da finire la KT e altri rimasugli, perchè volevo provare l'intera linea , quindi con Omega e ProSK.
Nel sito dove acquisto prevalentemente, sono in vendita i test , ma non tutta la linea Elos, peccato.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.