Dunque, da domenica sera ho notato che uno dei miei oranda uno dei 2 più piccoli (5-6 cm coda escusa) ha il ventre un pò gonfio. Memore di un precedente decesso del mio Ranchu per idropsia ho cominciato a preoccuparmi ed a osservarlo con molta attenzione per poterlo eventualmente isolare e curare. Fino ad oggi non l'ho ancora fatto perchè oltre al gonfiore addominale il pesce sta benissimo, è vivace, mangia, non ha esoftalmo, non ha scaglie sollevate, ha il riflesso di fuga. Che fare? So che questa patologia si può curare solo se presa molto in tempo, cosa che putroppo non ho fatto per il mio povero ranchu, ma sottoporre l'orandino ad un trattamento antibiotico per 5 giorni inutilmente non mi sembra cosa buona. Acquario 300 litri 3 soli oranda 2 ampullarie. Piante vere, valori ottimi controllati oggi, temperatura 27 gradi (con ventola) dalle mie parti la temp. esterna viaggia sui 36! HELP!
