Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2009, 13:02   #1
abyss_cg
Avannotto
 
L'avatar di abyss_cg
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Otocinclus ec acqua a 30°

Ho la brutta sensazione che gli oto non reggano per molto tempo l'acqua calda estiva...
La mia vecchia casa era fresca e non avevo problemi, ora ho traslocato ed in questi giorni ho a casa 30° all'ombra di giorno...
Duo oto mi hanno recentemente "salutato". Ora ho piazzato una ventola sull'acquario e l'acqua riesce a stare sui 28° circa, sempre un po' troppo calda, ma non ho avuto altre morie.
I valori chimici dell'acqua sono ok, niente inquinamento, sbalzi di ph o altre schifezze, controllo tutto settimanalmente.
Possibile che siano così delicati i miei cari Oto?
abyss_cg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2009, 13:09   #2
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

allora per darti un consiglio dovresti dirmi di che oto si tratta!!


O. arnoldi o. flexilis --> Macrotocinclus flexilis
O. affinis --> Macrotocinclus affinis
O. "negro" sp. paraguay o LG2
O. xakriaba
O. macrospilus
O. hoppei
O. vittatus
O. hasemani
O. vestitus
O. huaorani
O. mura
O. tapirape


ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 14:04   #3
abyss_cg
Avannotto
 
L'avatar di abyss_cg
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono gli "affinis"
abyss_cg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 15:02   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
leggi il post aperto da apolo piccinelli sulla delicatezza delgi oto, che è moooolto interessante.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 08:04   #5
abyss_cg
Avannotto
 
L'avatar di abyss_cg
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, l'ho letto.
Spero che le illazioni sul metodo usato per "concentrarli" prima della cattura non siano vere, ti farebbe passare la voglia di acquariofilia...
abyss_cg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 13:28   #6
Criki
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Zürich
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure ci insegna a boicottare la commercializzazione dei wild e iniziare ad avere le "nostre" colonie sane, controllate e...eticamente corrette!
Criki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 13:33   #7
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,


allora devo dire che io non tengo dei Oto ma ho cercato un po sui siti esteri, e per gli affinis vien consigliato in media dai 20 ai 25 gradi!
Piu ho letto che sono estremamente delicati sui Nitriti!!


ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 13:34   #8
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il vero O. affinis è un pesce molto raro,sia in natura e ancora di più in acquario.Le due specie più comune,O. hoppei e O.vittatus vengono spesso commercializzati sotto il nome affinis.Penso perciò che si tratti di uno di loro due.Le temperature di 28 non sono cosi problematiche,almeno per un certo periodo.Devi guardare ben l'ossigenazione dell' acqua.Penso che sia più un problema di stress,al quale reagiscono molto male.

PS:non so chi si è inventato la storia del cyanuro,ma non è vera assolutamente!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 17:14   #9
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger
PS:non so chi si è inventato la storia del cyanuro,ma non è vera assolutamente!
Il cianuro veniva usato per la pesca a pesci marini ( secondo fonti di siti animalisti dai pescatori nelle filippine) riportato anche da acquaportal http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sp?Stampa=true. Gli oto che ho visto catturare in un filmato su internet con un retino e nient'altro http://www.youtube.com/watch?v=ilnitMs1LRk. Oltretutto sono pesci di 4 cm stanno in branco e li con un retino di 50 cm ne ha presi una marea (100?) a stordirli col cianuro e poi raccoglierli uno a uno facevano notte.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30° , acqua , otocinclus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15523 seconds with 16 queries