Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2009, 12:26   #1
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarà il caldo la causa delle morti???

Ciao a tutti, mi sono da poco registrato proprio per potervi porre la domanda in oggetto: Sarà il caldo la causa delle morti nel mio acquario?
Allora la situazione è la seguente Askoll da 90 litri, diverse piante e pietre, avviato da tanto (almeno un anno). I valori medi sono Ph: 7,0 - dGH: 15 - dKH: 12 - NO2: <0,3 - NO3: <12,5. La temperatura dell'acqua è sempre prossima ai 30°. L'acquario è in prossimità di una finestra ed è quindi in semiombra per tutto il giorno, però la luce artificiale si accende automaticamente alle 17,30 e si spegne alle 23,30 assieme alla CO2.
Quando la temperatura dell'acqua è arrivata ai 30° la popolazione era costituita da una decina di neon, 4 guppy (2+2) 3 black molly (1m + 2 f) ed 1 hypostomus. Prima è morto un neon, dopo qualche giorno una guppina, poi ancora dopo qualche gg l'altra guppina, questa mattina non si è presentato alla pappa il maschio black molly. Purtroppo non sono in casa tutto il giorno e non ho modo di vedere cosa succede, ma i pesci mi sembrano tutti vispi, c'è persino un piccolo di black molly che si nasconde tra le piante. Mangiano e nuotano tranquilli. Secondo voi potrebbe essere che da troppi gg la temperatura non ritorna a valori più normali? Grazie e ciao
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2009, 17:35   #2
candys
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche la temperatura del mio termometro và dai 28 ai 30 gradi (causa il caldo ovviamente)ma i miei pescetti sn vispi e nn è morto nessuno, è strano!!! attendi delucidazioni dai capi perchè io non saprei.
candys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 20:49   #3
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao emanuele.a me x il caldo sono morti 3 guppy(l'acqua era arrivata a 32 gradi....), ma erano quelli commerciali..... quelli presi da gente seria erano nella vasca accanto anche loro a 32 gradi ma ultravispi.....
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 14:57   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non basta la temperatura.... può aver contribuito ma c'è altro che non va.
i valori sono recenti?
la co2 per 6 ore non ha senso, o la lasci sempre accesa, o la spegni (visto il caldo e le morti, la spegnerei, tanto con kh a 12 non ti cambia niente).
al posto, attiverei un areatore o lascerei l'uscita del filtro un po' a cascatella.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 10:29   #5
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti,

Babaferu, i valori sono quelli che ti ho detto. In questi giorni, proprio perchè non riesco a darmi una spiegazione, faccio i test ogni due/tre gg ed il dGH oscilla tra 15 e 17, mentre il dKH tra 11 e 14 (per questi uso reagenti AsKoll con le goccine!). Per tutti i seguenti uso il liquido tetra quindi mi baso sui confronti con le scale di colore ed il Ph oscilla tra un po' più di 6,5 e un po' meno di 7,5 (parliamo delle sfumature del colore!!!!), comunque mai sotto e mai sopra! NO2 sempre <0,3 ed NO3 un po' sotto o un po' sopra il 12,5
Al momento ho aperto lo sportelletto sopra ed ho acceso un ventilatore proprio davanti alla vasca. Non ho visto grossi cambiamenti però! Ho invece notato una cosa che potrebbe essere importante a saperla interpretare e cioè che ogni tanto sia i guppy che i black molly nuotano a pelo d'acqua come a prendere una boccata d'aria -05 invece i neon sono tranquilli.
Spegnerò la CO2, ma mi aiuti a capire perchè dici che 6 ore non serve a niente? Pensavo favorisse le piante!
E mi spieghi cosa vuol dire"tanto con kh a 12 non cambia niente" nel senso che è alto o basso e cosa dovrebbe cambiare con il CO2. Scusa per le domande da ignorante, ma la chimica non è mai stata il mio forte, anzi!!!!!!
Ciao e grazie ancora
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 14:44   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
è normale che molly e guppy salgano ogni tanto in superficie, ti dovresti allarmare se li vedessi costantemente in superficie insieme ai neon. questo significa che le sofferenze sono poco legate all'inquinamento o alla mancanza di ossigeno dovuta al caldo, ma probabilmente ad altri fattori.

la co2 modifica il ph, abbassandolo.
In realtà, con kh sopra 8, la co2 generalmente non modifica gran che, ma se tu misuri variazioni di ph temo proprio siano dovute alla somministrazione alternata di co2.
la co2 va lasciata sempre accesa altrimenti provoca oscillazioni del ph dannose per i pesci. per loro, la differenza tra ph 6,5 e 7,5 è molta, debilita i pesci e potrebbe anche essere una concausa dei decessi (se è legata all'andamento temporale e non è un'imprecisione della misurazione! per verificare questa ipotesi potresti misurare il ph prima che si accenda la co2 e al termine cdelle 6 ore).

spero di essere stata chiara.... e di averti dato spunti utili: purtroppo gli elementi sono pochi e si procede per tentativi, prova se spegnendo la co2 va meglio, potrai poi reintrodurla programmandola per stare accesa tutto il giorno una volta individuata la causa della moria.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 15:03   #7
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Baba, andrò per tentativi come suggerisci.
In effetti l'oscillazione del ph sapevo che fosse legata alla co2 ma non pensavo che tale oscillazione 6,5/7,5 fosse molta e debilitante. Per i tuoi suggerimenti ed anche altri motivi (continuano a staccarsi le ventose ed il tubino dell'atomizzatore) in questi giorni ho spento la co2 ed i miei pesciolini non sono più morti! Speriamo bene e non diciamolo troppo a voce alta!!! Forse le cause erano tutte assieme: il caldo, i salti del ph e qualche altra cosa che non ho ancora scoperto.
Ti ringrazio e come dici, aspetto qualche giorno e mettendolo al minimo re-introduco il co2 per le piante che comunque vista la broda in cui stanno sono tutte brutte!! Ciao E.
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caldo , causa , morti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71781 seconds with 16 queries