Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2009, 17:38   #61
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
iapo, quindi mi stai dicendo, scusa ma cerco di capire, che anche se scarica nella calza, le bolle passano attraverso questa?

Mi puoi fare una foto per capire come siano i livelli di acqua relativi alla calza e come scarica lo schiumatoio?
a me l'acqua e sotto il diaframma che sostiene la calza ,vi diro di piu ho anche messo il carbone nella sacca (ovviamente con un altra calza) per cercare di ridurre ,nada de nada
salvatore80 non è in linea  


Vecchio 10-07-2009, 17:47   #62
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
DANI scusa ma se provassimo ad ridurre la pompa che riempie lo skimmer ,la portata e di circa 1000l/ora ?
comprometterebbe qualcosa?
salvatore80 non è in linea  
Vecchio 11-07-2009, 09:05   #63
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
salvatore80, sicuramente diminuendo la portata della pompa, diminuisci l'efficienza dello skimmer, anche se potrebbe essere comunque sufficiente.

Quotando iapo, vorrei dire che la pompa di ritorno non fa bolle, è fisicamente impossibile, ma cattura le bollicine che ci sono in sump e le spara di sopra. Succede a volte anche nelle vasche reef.

Ancora due distinguo, lo skimmer anche se fa bolle le manda dentro la calza... non mi è chiaro come facciano ad uscirne...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 11-07-2009, 16:04   #64
cucaz
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cucaz Invia un messaggio tramite Skype a cucaz

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti sono da poco possessore del system mini (2 settimane) io ho risolto il problema delle bollicine che avevo allontanado le 2 pompe (skimmer e risalita)dal tubo di caduta e facendole pescare entrambe dalla parte destra della sump specifico però che il fenomeno era molto leggero e dovuta alla singola pompa di risalita quindi non penso sia lo stesso problema che avete voi.
Volevo chidere invece a dani se la pompa di risalita al minimo (ehiem 1000) per ridurre il rumore dello scarico puo essere un problema? la soluzione MSEsilenziarote che si trova nel forum mi sembra un po' pericolosa.
grazie ciao.
cucaz non è in linea  
Vecchio 11-07-2009, 17:40   #65
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
***dani***, ...ormai non ne posso più...a parte che esiste il fenomeno della cavitazione nelle pompe per se c'è un innesco o già aria all'interno della pompa può succedere che la pompa aspiri aria pur essendo immersa....si vede bene nelle pompe di movimento..se la metti troppo in alto vicino all'acqua ti forma il vortice e aspira aria...eccome se l'aspira......nella sump fa lo stesso....nei siti americani che tu conosci benissimo ci sono decine di persone che hanno risolto così..bucando il carter delle pompe e smontandole e rimontadole sott'acqua....

io questa prova non l'ho ancora fatta e direi che è l'ultima che mi è rimasta....oggi ho aggiunto un'altra tasca elos (che se la fa pagare a peso oro...) per inglobare oltre che lo schiumatoio anche la caduta dell'acqua...niente da fare...bolle...bolle...bollle..bollle...non se ne può più!

Ho spento lo schiumatoio per fare una prova e le bolle ci sono lo stesso...quindi ho si formano dalla caduta (nonostantea la calza???) o si formano dalla pompa....oppure c'è un venturi da qualche altro ca..o di posto......

tra l'altro è un disastro perchè ogni volta che tocchi qualcosa in sump fosse anche solo un tubo o un filo vengono fuori tante di quelle bolle che ci mette mezzora per sistemarsi un pò.......amici della ELos trovateci una soluzione...consideratelo un investimento....sono certo che se risolvete questo problema ne ricaverete solo di prestigio......

scusa Dani ma alla Elos sono informati di tutto questo????
iapo non è in linea  
Vecchio 12-07-2009, 09:48   #66
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
QUELLO DI SPEGNEE LO SKIMMER e la prova che ho fatto anch'io .sono di meno ma ci sono sempre meno grandi..quindi non e solo skimmer
salvatore80 non è in linea  
Vecchio 13-07-2009, 14:43   #67
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
iapo, la cavitazione avviene se e solo se c'è aria... se la pompa è immersa completamente l'aria non arriva, ovviamente a meno di vortici, come dici tu.

Avendo voi l'acquario dovrebbe essere "abbastanza" semplice controllare da dove vengano la maggior parte delle bolle. Cmq direi di provare a fermare le bolle che arrivando dalla vasca con una spugna piuttosto che con una calza. A Schiumatoio spento.
In questo modo si riesce a capire se si eliminano quelle, poi si lavorerà sullo skimmer.

Certo che ne sono informati... e come voi scrivete qua... io alla stessa frequenza chiedo a loro delle foto ed altri consigli.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 13:25   #68
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
per il 9 di luglio doveva rientrare il sig.elos.per le foto .ma secondo me stanno pensando a rinfrescarsi al mare figuriamoci se si interressano del nostro problema.....non ce l'ho con te dani anzi sei stato molto gentile.secondo me l'unico modo per far smuovere un po i sig.ri elos e scrivere ...ma non sul forum ,ma su un bel pezzo di carta e farlo arrivare direttamente in azienda.....e vediamo se risolviamo ...quando e troppo e troppo...e piu di un mese che va avanti sta storia e mi sono rotto le p.... -04
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
salvatore80 non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 14:13   #69
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
In effetti ho ricevuto ieri lo schema per vedere dove dovrebbe essere il buco, ma sono rientrato tardi e non sono riuscito a pubblicarlo (in verità non avevo capito fosse lì... in ogni caso).

Dovrei riuscire a metterlo su appena torno a casa stasera o al più domani mattina.

Mentre stanno lavorando per riuscire a fare questa benedetta foto, solo che dopo diverse prove fotografiche fatte si sono accorti che non si capisce un tubo, quindi devono fare come sopra un esploso al computer.

Scusate se non sono riuscito a pubblicare subito lo schema.

Replico in ogni caso quanto scritto sopra.

A schiumatoio spento, provate a mettere una spugna (anche una nuova da cucina va bene) davanti al tubo di caduta per vedere se in questo modo si eliminano le bolle. Poi agiremo di conseguenza.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 14:57   #70
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
...le foto non servono....il buco, se c'è, è dove vi ho già detto io....nel blocchetto di scarico/carico....è un buchetto che collega i due vani quello di scarico e quello di ritorno in vasca...basta togliere la griglia dello scarico e guardare dentro in orizzontale con un pila.....secondo me non hai problemi di questo tipo....il buco fa proprio da venturi per cui le bolle sono costanti e molto fitte.....non credo sia il tuo caso....metti una tasca elos nello scarico in vasca e una tasca elos nello scarico dello skimmer....tieni il livello in sump sotto il bordo del vano meccanico...disponi la pompa di ritorno in una posizione più intermedia possibile fra scarico e scarico skimmer....chiudi l'aria allo skimmer sia al silenziatore che allo stringitubo..(schiuma lo stesso)....e ........aspetta un pò di giorni....se funziona non lo vedi subito anzi stai tranquillo che appena tocchi qualcosa in sump le bolle aumenteranno anche di molto...non ci guardare e lascialo lavorare per qualche giorno poi vedi......io ho fatto così...le bolle non sono sparite ma sono ridotte abbastanza.....certo l'ideale sarebbe non averle proprio....per cui condivido la tua proposta di mandare una lettere scritta alla Elos....sono pronto a sottoscriverla.....

Dani scusa se te lo dico però se tu devi essere il riferimento tecnico/commerciale della Elos non si capisce come fai senza conoscere minimamente il modello Mini sistem....direi che un post vendita deve conoscere il prodotto di cui si parla
iapo non è in linea  
 

Tag
bollicine , systemmini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39885 seconds with 14 queries