Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ora pensavo per riportarlo a 6.8/7.0 di effettuare un cambio d'acqua parziale, magari una 15ina di litri. Voi che dite?
Deathman, vedo dal tuo profilo che anche una delle tue vasche ha pH 7,5 e hai comunque un gran bell'acquario. Quindi non è così preoccupante come pensavo
Inoltre informandomi un pò, ho letto che è praticamente impossibile ed innaturale tenere stabile il pH, nemmeno in natura il pH resta mai stabile, o sbaglio?
Dico di aspettare e vedere se il pH aumenta da sè, perchè dato che l'hai abbassato usando il pH minus, secondo me tra non molto inizierà ad alzarsi!
Inoltre, dal momento che sei in maturazione, è sconsigliato fare cambi d'acqua, perchè rallenti il processo e il popolamento dell'acquario slitta....
Devi, comunque acquistare anche i test del GH (per vedere che pesci puoi inserire dobbiamo valutare sia il pH sia la durezza) e dei nitriti (NO2) per monitorare il picco e vedere quando la vasca è matura.... Poi, mancano KH e NO3, ma se per ora non puoi proprio prenderli lo farai tra un paio di settimane, tanto non abbiamo fretta nell'inserimento dei pesci, giusto?
In natura il pH oscilla, e questo è normale, perchè piove, le acque sono in continuo movimento, ecc... Ma in acquario il pH si mantiene pressochè costante, perchè essendo un sistema chiuso non comunica con l'ambiente esterno, a meno che non sia tu a modificare i valori!
Ah, dimenticavo! Anche io ho pH = 7,5 (o poco più basso, il test della Sera non permette di valutare valori intermedi tra 7 e 7,5...) e sto aspettando di andare a ritirare in negozio una coppia di Ciclidi nani, gli Apistogramma cacatuoides... potrebbe essere un'idea! Valori permettendo, ovviamente!
wowwww, molto belli i ciclidi!!!
Comunque a questo punto mi conviene adattare l'acquario alla mia acqua del rubinetto in modo da non doverci spendere su un sacco di soldini!!!All'inizio è veramente onerosa l'acquariofilia!