Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
come ottengo valori acqua desiderati (ex sali per osmosi)?
Ciao a tutti.
Sto allestendo un caridinaio. Vorrei portare i valori a ph 6,8, kh attorno al 4 e gh attorno al 10. Tagliando con acqua di rubinetto, non avendo co2, non riesco a scendere sotto il ph 7,2. Pertanto presumo che dovrò usare sola acqua osmotica e integrare con sali? In tal caso quali mi consigliate (buon rapporto qualità prezzo, senza spendere cifre esorbitanti)? grazie infinite
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Io pensavo semplicemente: compri il sale "x" e aggiungi "x" milligrammi ogni "x" litri d'acqua... stop
quella tabella a quest'ora per me è arabo, la rileggo dopo.
Per comodità pongo anche il quesito in maniera diversa. La mia osmosi ha questi valori: ph 6,2; kh 0,5; gh 0,5. Io devo ottenere ph 6,8; kh tra 4 e 5 gh tra 8 e 12. Non ho co2. Se taglio col rubinetto il ph va subito a 7,5.
Come consigliate di fare? Grazie
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
valori dell'acqua (indicativi, ottimali) per le red crystal (e anche per alcune altre specie): GH 4 ~ 6 PH: 6.2 ~ 6.8 KH: 2 ~ 4
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
quelli della Dennerle hanno proprio un rapporto Kh/GH pari a 1/2.....
ah....e scusa per i valori.....mi era sfuggito che volevi allevare crystal red....
io avevo le red cherry e si accontentano di acque più dure.....come per le white pearl, le blu pearl, ecc....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
quelli della Dennerle hanno proprio un rapporto Kh/GH pari a 1/2.....
ok visti... azz quanto costano però!
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
ma incidono sul ph direttamente?
Ragazzi ho bisogno di qualche anima pia che usa acqua di osmosi e la taglia o integra con sali, che mi spieghi bene tutto come funziona in concreto...
perchè se alzo il kh si alza anche il ph presumo?
Io parto con valori di acqua osmosi: ph 6,2; kh 0,5 gh o,5.
Devo ottenere ph 6,8 kh 4 gh 9 ( o valori simili).
C'è qualcuno che mi può spiegare con calma come procedere?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione