a parte la popolazione..
il layout va bene
man mano che le piante a stelo cresceranno, potrai potare e ripiantarle
mentre le altre si propagano per stoloni che spuntano accanto alla pianta madre
per il momento eviterei la fertilizzazione liquida
con il substrato fertile e la CO2 sei più che apposto
magari potresti cominciare a fertilizzare dopo un annetto dall'allestimento, più che altro con fertilizzanti a base di ferro e potassio che sono i principali elementi indispensabili alle piante, senza i quali comincerebbero a dare i primi segni di sofferenza.
Se sei alla prima esperienza ti consiglierei di dar via scalari, squaletto e rasbore, soprattutto con i valori che hai
...non ho idea di cosa sia un "pesce vedovo"...
tenedo i poecilidi che danno più soddisfazioni ad un neofita
però dovrai scegliere tra tenere platy e guppy oppure platy e velifere.
Queste ultime sono o comunque diventano troppo grandi e va a finire che staranno a punzecchiare di continuo le lunghe ed appariscenti code dei guppy.
Come ti hanno già detto potresti proporre al negoziante uno scambio di quei pesci con alcuni mangimi. Solitamente non fanno problemi
I corydoras invece vanno benone come pesci da fondo ed hai anche fatto bene a prenderli in gruppo perchè sono pesci da branco
