Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Grazie per i consigli e per aver spostato il topic ;). L' insalata me l' hanno consigliata per aumentare la produzione di alghe in vasca...E' una boiata?? Il lievio lo utilizzo, ho utilizzato anche pezzetti di gamberetto che sono stati subito consumati!...
Grazie per i consigli e per aver spostato il topic ;). L' insalata me l' hanno consigliata per aumentare la produzione di alghe in vasca...E' una boiata?? Il lievio lo utilizzo, ho utilizzato anche pezzetti di gamberetto che sono stati subito consumati!...
quella dell'insalata per le alghe non la sapevo ...... -28d#
io ti consiglio il fito (tetraselmis in particolare per le arteme ma la nannochloropsis va benissimo) hai meno rischi di crolli
quella dell'insalata per le alghe non la sapevo ...... -28d#
io ti consiglio il fito (tetraselmis in particolare per le arteme ma la nannochloropsis va benissimo) hai meno rischi di crolli
fiore_dj, l'insalata si usa per gli infusori...con questi le artemie si nutrono.
ora hai 4 strade:
1 usi fito fresto e non fai cambi di acqua
2 non metti nulla in vasca,non fai cambi,ma devi dare il tempo all'acqua di maturare e iniziare ad autogestirsi.
3 metti cibo tipo lievito,mangime per pesci lasciato sciogliere per bene ecc ecc,ma dovrai fare cambi sennò hai il rischio che la cultura ti salti.
4 e per ora a mio avviso la più sicura.....tanti contenitore dove fare schiudere le uova a rotazione.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
fiore_dj, l'insalata si usa per gli infusori...con questi le artemie si nutrono.
ora hai 4 strade:
1 usi fito fresto e non fai cambi di acqua
2 non metti nulla in vasca,non fai cambi,ma devi dare il tempo all'acqua di maturare e iniziare ad autogestirsi.
3 metti cibo tipo lievito,mangime per pesci lasciato sciogliere per bene ecc ecc,ma dovrai fare cambi sennò hai il rischio che la cultura ti salti.
4 e per ora a mio avviso la più sicura.....tanti contenitore dove fare schiudere le uova a rotazione.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!