Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?
ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose
__________________
VERI ULTRAS MERCE RARA!!!!
NO AL CALCIO INDUSTRIA!!!!
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?
ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose
__________________
VERI ULTRAS MERCE RARA!!!!
NO AL CALCIO INDUSTRIA!!!!
ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose [/quote]
Uso solamente la sua quella che miscela la co2 e pesca l'acqua dalla sump,io l'ho tarata con un gocciolamento di circa 1.5/2 litri ora e 20 bolle al minuto, ogni 3 4 giorni mi si forma una sacca d'aria che sfiato senza alcun problema, l'unica cosa è che devo trovar la soluzione per quando andrò in ferie,mi sa che adotterò il tuo sistema solo che forse lo collegherò alla pompa del refrigeratore che devo acquistare a giorni.
ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose [/quote]
Uso solamente la sua quella che miscela la co2 e pesca l'acqua dalla sump,io l'ho tarata con un gocciolamento di circa 1.5/2 litri ora e 20 bolle al minuto, ogni 3 4 giorni mi si forma una sacca d'aria che sfiato senza alcun problema, l'unica cosa è che devo trovar la soluzione per quando andrò in ferie,mi sa che adotterò il tuo sistema solo che forse lo collegherò alla pompa del refrigeratore che devo acquistare a giorni.