Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2009, 12:36   #51
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
mauro56, ... scusa ma tu BOLLISCI il carbone prima di inserirlo..?... non basta sciaquarlo in acqua calda..?.. ..
illo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2009, 12:36   #52
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
mauro56, ... scusa ma tu BOLLISCI il carbone prima di inserirlo..?... non basta sciaquarlo in acqua calda..?.. ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 13:12   #53
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con molta probabilità cambierò schiumatoio cercherò di prendere un deltec 600 (non è un pochino spvradimensionato?)me ne state parlando bene un pò tutti...!!Il prezzo è bello alto da quel che vedo .
Pensavo inoltre che il velo che trovo sulla superficie dell acqua fosse polvere e invece...
Da come ho detto ho 2 filtri
Nel primo ho lana vetro spugna sintetica a fibre larghe carbone attivo 300g e resine antipo4
nel secondo lana vetro spugna 300g carbone e cannolicchi gbl ad alta porosità.
Ora se la causa oltre allo skimm sono le spugne .. posso togliere un filtro e
passare tutto in un solo filtro diminuendo le spugne...e in questo modo anche i rischi di portare no2 e no3 e quindi diminuire il "gelbstoff" alle stelle ?
Ho sempre saputo che il carbone attivo si dovesse soltanto sciacquare.. mai bollire!!!!! Non perde le sue proprietà??? Mi è nuovo questo fatto
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 13:12   #54
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con molta probabilità cambierò schiumatoio cercherò di prendere un deltec 600 (non è un pochino spvradimensionato?)me ne state parlando bene un pò tutti...!!Il prezzo è bello alto da quel che vedo .
Pensavo inoltre che il velo che trovo sulla superficie dell acqua fosse polvere e invece...
Da come ho detto ho 2 filtri
Nel primo ho lana vetro spugna sintetica a fibre larghe carbone attivo 300g e resine antipo4
nel secondo lana vetro spugna 300g carbone e cannolicchi gbl ad alta porosità.
Ora se la causa oltre allo skimm sono le spugne .. posso togliere un filtro e
passare tutto in un solo filtro diminuendo le spugne...e in questo modo anche i rischi di portare no2 e no3 e quindi diminuire il "gelbstoff" alle stelle ?
Ho sempre saputo che il carbone attivo si dovesse soltanto sciacquare.. mai bollire!!!!! Non perde le sue proprietà??? Mi è nuovo questo fatto
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 13:40   #55
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L'MCE600 non è affatto sovradimensionato, diciamo che è al fino a 300 L va bene, oltre assolutamente no. Esistono sicuramente alternative valide (tipo il TurboFlotor), trovi un confronto fra i due modelli tra gli articoli di AP.
Sul prezzo, sì è alto, ma lo schiumatoio è un componente importante in un acquario marino, ma usato lo trovi a buon prezzo nel mercatino (io per esempio che possiedo l'MCE600 sto cambiando vasca passando ad una con sump e fra un mese lo metterò in vendita ad un prezzo oltre che dimezzato rispetto al nuovo)
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 13:40   #56
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L'MCE600 non è affatto sovradimensionato, diciamo che è al fino a 300 L va bene, oltre assolutamente no. Esistono sicuramente alternative valide (tipo il TurboFlotor), trovi un confronto fra i due modelli tra gli articoli di AP.
Sul prezzo, sì è alto, ma lo schiumatoio è un componente importante in un acquario marino, ma usato lo trovi a buon prezzo nel mercatino (io per esempio che possiedo l'MCE600 sto cambiando vasca passando ad una con sump e fra un mese lo metterò in vendita ad un prezzo oltre che dimezzato rispetto al nuovo)
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 13:56   #57
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ne dite allora dell' idea di ridurre i filtri e cambiare predisposizione?
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 13:56   #58
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ne dite allora dell' idea di ridurre i filtri e cambiare predisposizione?
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 14:24   #59
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
illo, la bollitura (in pratica lo metto in acqua RO bollente) e poi lo lascio raffreddare ) serve a far dilatare al massimo l'aria contenuta nelle porosità del carbone e a farla uscire dai pori. Piu' aria togli da "dentro" il carbone più e' ampia la superficie attiva diponibile per il contatto con l'acqua. Se l'aria infatti rimane incarcerata quando usi il carbone anche se lo tieni in acqua l'aria resta li e la superficia attiva si riduce molto (la cosa e' acertata anche in altri tipi di applicazioni)
Astrasius,
Quote:
Che ne dite allora dell' idea di ridurre i filtri e cambiare predisposizione?
io direi (ma aspetta anche altri pareri) che in una vasca solo pesci con un buon schiumatoio i filtri possono essere usati anche solo per mettere il carbone pr schiarire l'acqua o un poco di fibra in caso di pulizia quando aspiri il fondo o soffi le rocce e poi immediatamente rimossa. io usavo questa tecnica nel mio schiumatoio deltec che ha uno scomparto apposito
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 14:24   #60
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
illo, la bollitura (in pratica lo metto in acqua RO bollente) e poi lo lascio raffreddare ) serve a far dilatare al massimo l'aria contenuta nelle porosità del carbone e a farla uscire dai pori. Piu' aria togli da "dentro" il carbone più e' ampia la superficie attiva diponibile per il contatto con l'acqua. Se l'aria infatti rimane incarcerata quando usi il carbone anche se lo tieni in acqua l'aria resta li e la superficia attiva si riduce molto (la cosa e' acertata anche in altri tipi di applicazioni)
Astrasius,
Quote:
Che ne dite allora dell' idea di ridurre i filtri e cambiare predisposizione?
io direi (ma aspetta anche altri pareri) che in una vasca solo pesci con un buon schiumatoio i filtri possono essere usati anche solo per mettere il carbone pr schiarire l'acqua o un poco di fibra in caso di pulizia quando aspiri il fondo o soffi le rocce e poi immediatamente rimossa. io usavo questa tecnica nel mio schiumatoio deltec che ha uno scomparto apposito
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , giallastra , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17997 seconds with 14 queries