Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao ragazzi.... vi racconto brevemente la storia: da circa una settimana posseggo un betta maschio, e circa 3 gg fa gli ho comprato 2 compagne. Stanno in una vasca da 50lt netti, ben piantumata, con soltanto 2 cory albini...
Dunque, fino a ieri sera, le 2 femmine erano abbastanza indifferenti alla presenza del maschio, idem faceva lui... Stamattina, invece, mi sono accorto ke entrambe le femmine hanno il classico "puntino bianco" (l'ovodepositore) in evidenza... e sono notevolmente più cicciottelle nella pancia.
Ho inoltre notato ke il maschio si pavoneggia davanti a loro, aprendo tutte le pinne (pure quelle branchiali, quelle nere tanto x capirci)...
Così ho pensato di togliere dalla vasca una femmina, tanto più ke iniziavano a darsi fastidio l'una con l'altra.
L'ho prelevata e l'ho spostata di vasca.
Adesso il maschio arrapato e la femmina più cicciottella sono assieme, nella vasca con i cory.
La mia idea era quelli di spostarli, ma al momento non ho nessuna vasca dove poterli mettere... Che mi consigliate di fare?
Il maschio non ha ancora costruito nessun nido di bolle... forse è inesperto.
Un'altra domanda: ho spento il filtro xkè faceva troppa turbolenza in superficie... per quanti giorni può restare spento, senza che i pesci ne risentano?
Grazie mille!
P.s.
Vi allego una foto scattata poco fa? Ho interpretato bene gli atteggiamenti dei miei pesciotti? Sono in fase "amorosa"?
Così ho pensato di togliere dalla vasca una femmina
Ben fatto!
Si, sicuramente la femmina è pronta per la riproduzione. Adesso che hai staccato il filtro il maschietto farà il suo nido di bolle (strano, però che non l'abbia appena immesse le femminucce ).
Nel mio 20 litri il filtro non l'ho spento, ma ho ridotto al minimo la portata della pompa e ho fatto in modo che il getto, anche se mooolto lento, non fosse proprio posizionato sul pelo dell'acqua...
Contna così!!! Mi sembra che tu sia proprio sulla strada giusta...
hai piante gallegginti? credo sia più facile in questo modo! il mio l'aveva fatto tra la zosterella dubia e la ceratopteris....se puoi metti della riccia galleggiante....o altre piante galleggianti...credo gradiranno!
Dunque dunque.
Stamattina la femmina era molto meno gonfia... -28d# ...ke abbia perso le uova?
Del nido di bolle nemmeno l'ombra... il maschietto continua a gironzolare per la vasca, e solo di tanto in tanto si corteggia la femmina... x il resto fa su e giù...
Così, x provare a stimolare il maschio, ho inserito la femmina nella sala parto... in modo ke lui possa avvicinarla ma non toccarla: ho sentito dire ke a volte funziona.
Ho una grossa pianta galleggiante, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Oggi pomeriggio pensavo di andare a comprare una vaschetta di quelle in plastica e tentare la ripro al suo interno... in modo ke, nel caso dovesse andare a buon fine, io posso gestirla piu facilmente di un acquario da 50lt con un filtro biologico interno (ke potrebbe risucchiare tutti gli avannotti).
A tal proposito... come mi consigliate di allestirla?
Filtro, fondo, termoriscaldatore, ecc..... ???
ora non saprei come aiutarti....ho sentito varie tecniche per indurli alla ripro
una è quella di farli vedere senza toccare...un po come hai fatto tu....ma andava fatto prima...non ora...credo! ... oppure in una nuova vaschetta di metterci poca acqua (1/4 della vaschetta)...cmq prima il maschio e poi la femmina (spero di non dire cavolate) .... anche l'alimentazione fa il suo gioco....hai provato ad alimentarli con larve di zanzara?
già che gli dai del liofilizzato credo basti....ma avevo sentito che gli fanno molto bene anche le larve di zanzara...è un mangime della sera se non erro!
Dunque dunque, ci sono un paio di aggiornamenti.
Oggi pomeriggio sono andato in negozio a comprare l'occorrente: una vaschetta della ferplast da 15lt ed un filtro Eden 304 (purtroppo non avevano quello ad aria)... questo filtro ha una pompa regolabile (l'ho messa al minimo) ed uno scompartimento x la spugna... Eventualmente, una volta che ci saranno gli avannotti, metterò un collant da donna in prossimità della grata di aspirazione, anke se la portata della pompa è settata molto debole, quindi gli avannotti non dovrebbero correre il rischio di essere risucchiati.
Poi ho sistemato nella vaschetta 3/4 di acqua di osmosi e la restante l'ho presa dall'acquario, non ho messo sabbia o ghiaia... soltanto una piccola (orrida) anforetta ke funga da rifugio alla bettina.
Poi ho sistemato del microsorium legandolo all'anforetta e del muschio di giava, legato ad un pezzettino di polistirolo (in modo ke galleggi).
Ho anke inserito un termoriscaldatore (settato sui 29°).
Allego una fotina, ditemi se può andare bene come allestimento... Spero di si!
P.s.
Fra quanti giorni mi conviene inserire la femmina?
Allora ...
Ottima scelta la vaschetta da riproduzione, io ci aggiungerei qualche pezzetto di legno o roccia per aumentare i rifugi, il betta è molto manesco nei confronti della bettessa ...
Devi anche ridurre la colonna d' acqua, che dovrà essere circa 10 cm, poi inserisci la femmina che hai scelto.
Procurati il chironomus (nel nostro ngozio di fiducia lo hanno ...) ed alimentali solo con quello, è un cibo che "aiuta", una specie di Viagra naturale, per intenderci.
Una volta inserita la femmina spegni il filtro ed alza la temperatura della vasca di 1°C ogni 2 giorni fino ad arrivare a 29 °C; quando il maschio inizierà a fare le bolle fai un cambio d' acqua e dovrebbero accoppiarsi senza problemi.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-