Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse..
Sono difficili da riprodurre è vero...ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più..e ho letto anche esperienze di altri appassionati cose simili..Si forse 10 sono esagerate...ma se tiene solo un pesce (il betta) si può fare secondo me..
Ciao
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse..
Sono difficili da riprodurre è vero...ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più..e ho letto anche esperienze di altri appassionati cose simili..Si forse 10 sono esagerate...ma se tiene solo un pesce (il betta) si può fare secondo me..
Ciao
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse
se ben alimentato non si sogna di papparle...Al 95% non le considera appetibili e/o fastidiose e non le considera di striscio...poi ti può capitare il betta schizzato che attacca ogni essere vivente gli capiti a tiro, ma se dovessimo ragionare in questo modo per il betta bisognerebbe fare sempre e solo un monospecifico
Inoltre l'apparato boccale del betta non è fatto per strappare/spaccare gusci: deve essere ben incavolato e deve accanirsi molto per spaccare una multidentata!
Quote:
ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più
ma ti diventavano adulte?
Stai parlando di caridine in genere o in specifico della multidentata?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse
se ben alimentato non si sogna di papparle...Al 95% non le considera appetibili e/o fastidiose e non le considera di striscio...poi ti può capitare il betta schizzato che attacca ogni essere vivente gli capiti a tiro, ma se dovessimo ragionare in questo modo per il betta bisognerebbe fare sempre e solo un monospecifico
Inoltre l'apparato boccale del betta non è fatto per strappare/spaccare gusci: deve essere ben incavolato e deve accanirsi molto per spaccare una multidentata!
Quote:
ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più
ma ti diventavano adulte?
Stai parlando di caridine in genere o in specifico della multidentata?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Infatti non avevo detto che il betta matematicamente avrebbe massacrato le caridine ma che avrebbe potuto infastidirle..chiaro che poi dipende dal carattere del pesce
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta..ciao
Infatti non avevo detto che il betta matematicamente avrebbe massacrato le caridine ma che avrebbe potuto infastidirle..chiaro che poi dipende dal carattere del pesce
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta..ciao
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta
strano, soprattutto perchè da profilo hai pure kh e ph bassini, soprattutto il kh...l'eccezione che conferma la regola, complimenti per la fortunaccia!!!
OT:il tuo acquarietto con endler e japonica sarebbe interessante portarlo a salmastro (anche gli endler, benchè vivano anche in acqua dolce, frequentano quell'ambiente)....facci un pensierino
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta
strano, soprattutto perchè da profilo hai pure kh e ph bassini, soprattutto il kh...l'eccezione che conferma la regola, complimenti per la fortunaccia!!!
OT:il tuo acquarietto con endler e japonica sarebbe interessante portarlo a salmastro (anche gli endler, benchè vivano anche in acqua dolce, frequentano quell'ambiente)....facci un pensierino
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????