Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2005, 14:26   #1
corsab
Pesce rosso
 
L'avatar di corsab
 
Registrato: Oct 2005
Città: gabicce Mare
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a corsab

Annunci Mercatino: 0
filtro biologico sottosabbia

ho sentito parlare dei filtri sotto sabbia , che si sconsiglia l'ultitllo perche e difficile la manutenzione!!!!
pero nn mi sono mai informato eccessivamente.....

pero ieri stavo pensando che nn e una cattiva idea di fare un filtro sotto sabbia pero solo biologico, tanto nn ha bisogno di nessuna manutenzione il biologico

allora pensavo di fare uno strato di canolicchi , alto 2cm, ricorpirlo con una latra di plexiglass della stessa forma della base, praticare due fori e collegarvi una pompa, agari proteggere l'ingresso con una retina fine(no lana perlon o spugne).....
cosi si puo avere una superficie di filtraggio biologico immensa e aver un filtro meccanico interno piccolo

qlcn ci ha provato:
questo e uno shizzo dellla mia idea
corsab non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2005, 19:37   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
un filtro biologico molto grosso potrà permettere di ospitare moltissimi pesci, però tutti questi pesci, sporcheranno da paura.. e sarò costretto a fare i conti con le alghe che nel giro di brevissimo tempo avranno invaso l'acquario. il tuo proggetto secondo me è interessante dal punto di vista strutturale, però non serve perchè in un acquario i limiti non li stabiliscono il numero dei cannolicchi, ma le dimensioni della vasca
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 20:56   #3
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea dovrebbe proprio funzionare (anzi è indubbio che funzionerà!)... mi lascia perplesso però la scarsissima (anzi nulla) possibilità di intervento sul sistema che avresti una volta che la vasca è avviata... calcola poi che il plexiglass dovresti sigillarlo ben bene alle pareti interne della vasca altrimenti la pompa perde completamente di utilità dato che l'acqua non farrebbe di sicuro il percorso obbligato che preventivi... ciao buon lavoro
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 22:48   #4
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai una scatola fatta a L e mantieni valido tutto il resto del tuo schizzo ps nella gamba alta dove entr l'acqua metterai la lana ospugna in modo da non inzozzare nulla.
Oppure custruisci una scatola a U cosi in un estremo la pompa e l'altro come prima ps il riscaldatore lo metterai esterno?
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2005, 02:40   #5
corsab
Pesce rosso
 
L'avatar di corsab
 
Registrato: Oct 2005
Città: gabicce Mare
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a corsab

Annunci Mercatino: 0
faccio una scatola a forma di rettangolo leggermente piu piccola della vasca in modo da mettere la ghiaia anche sui lati....
hai due angoli opposti metto l'ingresso e l'uscita del filtro, magari gli faccio fare un percorso obbligato all'acqua in modo che passi attraverso tutti i canolicchi, nella parte superiore del tubo della lana di perlon, facilmente asportabile ed il riscaldatore hydor eth 300...........

filtro meccanico esterno autocostruito!!!!!

bel progetto????
quando inizio vi faccio sapere e vi poosto un po di foto!!!!!
intanto accetto ancora critiche e consigli!!!!!!
corsab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2005, 11:32   #6
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se inserisci il riscaldatore vicino alla lana separa le due celle fai entrare l'acqua dal basso poi risalire per poi schendere verso la lana cannolichi e pompa (prendila grossa)
l'idea secondo me è ottima.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 16:39   #7
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
il progetto, se ben realizzato, mi sembra valido però sotto la lastra di plexiglas farei un percorso obbligato, a mo di serpentina, che permetta di sfruttare tutto il fondo coi cannolicchi......altrimenti si formerebbe una via preferenziale per la corrente d'acqua che escluderebbe probabilmente buona parte del fondo
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro , sottosabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15180 seconds with 16 queries