Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2005, 09:58   #1
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cambiata tutta l'acqua .... di nuovo torbida. Aiutoooooooooo

Ciao a tutti, per chi non avesse seguito la vecchia discussione ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=27751 ), vi faccio un riassuntino.
Riempita la vasca con acqua di osmosi, portata a temperatura e aggiunto piano piano il sale (Marine Environment). Risultato: "latte" al posto dell'acqua. Dopo 4 giorni di latte in vasca .... e alle ginocchia, decidiamo di svuotare completamente la vasca, la ripuliamo per bene e prepariamo 60 litri di acqua in 3 taniche da 20 litri (ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi, per cui perchè non provare?!?!). Risultato: densità corretta e acqua cristallina.
Riempiamo nuovamente la vasca con l'acqua preparata, pompe e riscaldatore accesi ..... dopo 3 giorni ..... di nuovo acqua torbida. In pratica, per cercare di farvi capire, sul fondo e sulle pareti della vasca si forma un sottilissimo strato biancastro, che una volta smosso manualmente ha rilasciato una fittissima nebiolina in vasca che non se ne vuole andare. Vi dico solo che quardando l'acquario di lato non riesco a vedere il lato opposto!!!!!!
Che cavolo sta succedendo?!?!?!?!? Non mi era mai successa una cosa del genere, qualcuno ha qualche spiegazione a questo immenso mistero della fede???!?!?!
Prima che me lo chiediate voi, l'acqua di osmosi usata è perfetta (test Salifert) e sono sicuro che vada bene dato che proviene da un impianto di un laboratorio di ricerca, per cui se non è buona quella!!!!!!!!!
Il sale è nuovo. Per cui non so veramente cosa possa essere.
Se qualcuno ha qualche consiglio sarà bene accetto.
Grazie e scusate se mi sono dilungato.
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2005, 15:55   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05


il silicone ??

prodotti per la pulizia dei vetri??

controllato riscaldatore e pompe??


mi spiace....così si rischia di partire già demoralizzati.....

non mollare eh?? su col morale doc
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 16:35   #3
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcosa che si trova in vasca... controllate il silicone che è stato usato e cercate di ricordarvi se la vasca è stata pulita in qualche modo particolare (prodotti per la pulizia o roba del genere)
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 18:38   #4
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sconforto!!!!!

Dunque per il silicone non penso, dato che avevo una vasca identica che si è rotta e questa è quella datami in sostituzione da Abissi che poi ho venduto al mio amico(è la Ottavi Crystal 60) e nella vasca precedente non avevo avuto questo problema. Per quanto riguarda la pulizia vetri, come mi aveva detto lele, ho ripulito tutti i vetri con osmosi e poi rimesso l'acqua.
Il riscaldatore è un Askoll Tronic da 150w, mentre le due pompe sono MaxiJet 1200 e tutto funziona bene.
Sono o meglio siamo veramente disperati, anche perchè la settimana prox dovremmo prendere le rocce da Rabbi e ho paura che succeda un disastro.
Vengo adesso da casa del mio amico e sui vetri si è formata una patina biancastra, anche piuttosto resistente da togliere. Sembrano alghe ..... ma bianche....ma in vasca non ci sono nemmeno le rocce?!?!?!
Che mi consiliate di fare?!?!?
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 18:59   #5
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai provato a comprare acqua già "salata", in negozio? così almeno si potrebbe escludere che il problema sia nella tua acqua o nel tuo sale, e ci si limiterebbe alla vasca; a proposito, l'hai costruita tu o la hai comprata?
Non demordere, in bocca al lupo!!!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 21:06   #6
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
e se fossero batteri?
stefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 21:15   #7
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un film batterico così spesso in una vasca vuota? mh... mi sembra difficile sinceramente... tutto è possibile però mi chiedo da dove potrebbero uscire se fossero davvero batteri!
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 21:35   #8
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente è strano a questi livelli, ma non impossibile. Inoltre vista la mancanza apparente di altre spiegazioni...

Faccio un esempio: prendi un classico tubicino da areatore: dopo qualche giorno che sta in acqua la parte sommersa si ricopre di una patina lattiginosa e scivolosa, ci hai mai fatto caso? (succede anche con le ventose,ecc.)

Sui vetri a me non è mai capitato, però è accertato che l'acqua "nuova" di un acquario appena allestito spesso e volentieri si presenta biancastra proprio a casua di un eccessiva carica batterica, che poi con la maturazione dell'acquario piano piano sparisce.
stefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 22:12   #9
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il fatto è che non ci sono nemmeno rocce! insomma da dove spuntano sti batteri?
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 08:52   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ultima cosa doc....poi non so più che dire....

controlla per favore l'acqua d'osmosi....

kh, calcio e magnesio.

controlla con test salifert o tropic marin e per il kh va benissimo il tetra.

poi dimmi il valore
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutoooooooooo , cambiata , lacqua , nuovo , torbida , tutta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25442 seconds with 16 queries