Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ho acquistato un bel esemplare di Rhodactis ma mi sono accorto questa mattina che è esposto ad un intenso movimento . nel mio acquario di 80cm. ho una pompa della resun da 700l/h (se non sbaglio) è sufficiente? ne ho bisogno forse du un altra? quanto è importante il movimento d'acqua in una vasca?
I Rodactis non hanno un grande bisogno di movimento ma su 80cm di vasca 700lh sono pochissimi
aggiorna il tuo profilo con i dati della tua vasca così da poterti consiglia al meglio
I Rodactis come i discosoma non amano troppo la corrente quindi non metterlo dove ce l'ha diretta, per il resto una pompa da 700 lt/h basta a malapena per un acquario da 50 lt...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
se ho capito bene , mi consigliate di mettere un'altra pompa magari uguale ma la posiziono dal lato opposto. quella attuale la faccio funzionare ad intervalli di 3 ore per un'ora ( ogni 3 ore un ora di movimento). voglio chiedervi poi come utilizzare al meglio gli integratori. utilizzo phitoplacton, coral accel, elementi essenziali, e calcio liquido tutti della kent, li doso una volta alla settimana in giorni diversi ma il problema è la schiumatoio. Acceso o spento? è meglio dosarli di giorno o di notte?
per quanto riguarda il movimento, io le pompe le alterno ogni 6 ore. per i prodotti, io nn ti posso tanto di aiuto perchè nn li utilizzo quelli da te menzionati, però ti posso dire che gli invertebrati vanno alimentati la sera dopo che si sono spente le luci, per quanto riguarda lo schiumatoio spento o acceso dipende molto dai prodotti, io per esmpio uso il de-luxe e per quello nn c'è bisogno di spengerlo, mentre se usassi un pappone, in quel caso andrebbe spento.
perchè mi sembra un pò eccessivo tenere accesa sempre la stessa pompa di movimento, vedrò al più presto di comprarne una un po più piccola per alternarle. mantenendo sempro un certo movimento nell'acquario.