miab, bel lavoraccio complimenti!!! il livello minimo della sump è ovviamente quello che garantisca il funzionamento delle pompe ed attrezzature che ci stanno dentro. Il massimo dipende dal tpo di scarico che hai. Mi spiego se salta la luce e si ferma la pompa di risalita l'acqua in vasca compresa tra il pelo libero e lo scarico si riverserà nella sump, quindi devi fare in modo che tale acqua in più non ti faccia tracimare la sump che altrimenti allaghi tutto. Ovvio che la quantità dipende dal tipo di scarico. Un altra cosa che può incidere è se hai un osmoregolatore che ti rabbocca l'acqua evaporata. Se lo hai nessun problema se non lo hai (compralo che eviti sbalzi di salinità

) devi considerare che l'acqua in sump ti serve anche come riserva per l'evaporazione, quindi se diciamo vuoi rabboccare con taniche da 5 lt metti 5 lt di più in sump. Saluti